Confindustria, Abete: “Qui no partiti o divaricazioni”
“Gesto di Garrone di altissima sensibilità associativa”
POLITICA (Roma). “Oggi c’era un ottimo clima, entrambe le persone che avevano raggiunto il massimo livello di consenso erano tutte e due di grande livello. La decisione di Edoardo Garrone di condividere un consenso su Emanuele Orsini ritirando la candidatura e’ stato un gesto di alta sensibilita’ associativa e prospettiva strategica. Segnalo che la votazione ha rappresentato positivamente questa scelta, se considerate i voti per il neo designato presidente vuol dire che tutti coloro che votavano l’uno o l’altro hanno scelto di sostenere Orsini”. Lo ha detto l’ex presidente di Confindustria Luigi Abete, al termine del consiglio generale che ha designato il prossimo vertice. “In Confindustria non ci sono rappresentanze partitiche o una divaricazione su progetti diversi – ha aggiunto – ma l’identificazione su un progetto unitario per individuare le modalita’ e la persona piu’ giusta per portarlo avanti. Anche stavolta e’ successo, con un percorso complesso, il consenso sul designato e’ stato rilevantissi (Stefano Chianese/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui