Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le Isole Cook

Le Isole Cook | Photo by Christopher Johnson licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - Alanews.it

Isole Cook e Cina: una nuova alleanza strategica che cambia le regole del gioco

di Redazione
10 Febbraio 2025

Le Isole Cook, un arcipelago situato nel cuore del Pacifico meridionale, hanno recentemente fatto notizia per l’annuncio di una nuova partnership strategica con la Cina. Questa decisione ha sorpreso non solo i politici locali, ma anche le potenze regionali come l’Australia, segnando un cambiamento significativo nelle relazioni geopolitiche della regione. L’accordo solleva interrogativi sulle conseguenze che potrà avere sul delicato equilibrio di potere nel Pacifico.

Il primo ministro delle Isole Cook, Mark Brown, ha confermato la notizia e ha in programma una visita di stato a Pechino della durata di cinque giorni. Durante questo incontro, si prevede che Brown firmi l’accordo che stabilisce le linee guida della nuova partnership, che non si limita a questioni commerciali, ma si estende a settori cruciali come la pesca, gli investimenti e l’industria mineraria sottomarina.

L’importanza della partnership

Le Isole Cook, con una popolazione di circa 17.000 abitanti, sono un territorio autonomo in libera associazione con la Nuova Zelanda. La loro economia si basa principalmente su:

  1. Turismo
  2. Agricoltura
  3. Pesca

Tuttavia, la crescente attenzione della Cina nella regione ha portato a un cambiamento significativo nella dinamica economica e politica. La Cina sta cercando di espandere la propria influenza nel Pacifico, dove ha già stabilito relazioni significative con altre nazioni insulari.

Conseguenze geopolitiche

Il patto di sicurezza tra la Cina e le Isole Salomone, firmato nel 2022, ha rappresentato un campanello d’allarme per i Paesi vicini, in particolare per l’Australia. L’invio della polizia cinese nelle Isole Salomone ha sollevato preoccupazioni riguardo a una possibile futura presenza militare cinese nella regione. L’accordo delle Isole Cook con Pechino potrebbe rappresentare un ulteriore tassello nel piano strategico della Cina per consolidare la propria influenza nel Pacifico.

L’Australia, che ha tradizionalmente considerato il Pacifico come la propria area di influenza, sta seguendo con attenzione gli sviluppi. La ministra degli Esteri australiana, Penny Wong, ha dichiarato che il governo di Canberra è cauto riguardo ai dettagli di questo nuovo accordo, evidenziando la preoccupazione per la potenziale espansione dell’influenza cinese.

Rischi e opportunità

L’accordo tra le Isole Cook e la Cina copre settori strategici che potrebbero avere un impatto significativo sull’economia locale e sull’ambiente. La pesca è una risorsa fondamentale per le Isole Cook, già sotto pressione a causa della pesca eccessiva e dei cambiamenti climatici. L’intervento cinese potrebbe portare a un aumento della capacità di pesca, ma solleva interrogativi sulla sostenibilità delle risorse ittiche.

Inoltre, l’accordo prevede investimenti significativi, che potrebbero tradursi in progetti infrastrutturali e sviluppo economico. Tuttavia, è fondamentale considerare che gli investimenti cinesi sono stati spesso accompagnati da una crescente dipendenza economica, portando a situazioni di debito insostenibile per i piccoli paesi insulari.

Un altro aspetto cruciale dell’accordo riguarda l’industria mineraria sottomarina. La Cina ha mostrato un crescente interesse per le risorse minerarie sottomarine nel Pacifico, ma l’estrazione mineraria comporta rischi ambientali significativi. La gestione di queste risorse deve essere effettuata con attenzione, tenendo conto della sostenibilità a lungo termine.

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, la gioia dei fedeli in Piazza San Pietro vista dall’alto

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, l’Urbi er Orbi e l’indulgenza plenaria

8 Maggio 2025
Politica

Papa Leone XIV: “Dio ci vuole bene, il male non vincerà, Chiesa cerchi pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV: “La pace sia con voi,

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, le voci dei fedeli in piazza: “Sarà un papa di Pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, le immagini del cucciolo di gabbiano un minuto prima della fumata bianca

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi