Autotrasporto, Mollica (Trasportounito): “Ripristinare costi mini o ci sarà un fermo nazionale”
“Il nuovo codice della strada va rivisto, non si può vessare una categoria”
Cronaca (Roma). “La categoria dell’autotrasporto sta morendo. Continuiamo a mettere sempre più restrizione per l’autotrasporto. Noi non chiediamo soldi ma regole rispettabili. E per quello che riguarda il nuovo codice della strada, che è penalizzante per i conducenti, bisogna che vengano osservate anche le esigenze delle categorie perché l’autotrasportatore è 24h su strada. La sicurezza va messa davanti a tutti ma non si fa vessando gli autisti e ritirando patenti perché queste norme non sono rispettabili. La sicurezza si fa con la prevenzione, bisogna usare i dissuasori, l’autista va avvisato. La prima cosa da fare è ripristinare i costi minimi, se un camion deve viaggiare a 1,60 euro e mi viaggia a 90 centesimi è normale che non rispetti nessuna regola che avete messo in mezzo alla strada. Se il dialogo c’è bene, se non avviene si sappia che avverrà in automatico un fermo dell’autotrasporto. Se noi andiamo a fondo, voi verrete a fondo con noi”. Così Antonio Mollica, presidente Drivers Club Italia e coordinamento nazionale Traportounito, (Marco Vesperini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui