Arte in carcere, i laboratori formativi di “Spazio Acrobazie” a Palermo
Fulco: “Arte come messa alla prova? Tenere in tensione cultura e welfare”
Spettacolo (Palermo). Si è tenuta a Palermo la giornata di studio “L’arte come messa alla prova. Risultati della pratica artistica nel modello formativo di Spazio Acrobazie, il laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica, sostenuto da Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD. L’evento è stata l’occasione per lanciare la proposta di un tavolo intersettoriale permanente a partire dall’idea che l’arte e la pratica artistica possano agire come palestre relazionali di “messa alla prova” in cui far incontrare pezzi differenti della società e suggerire nuovi modelli formativi per il mondo culturale e socio sanitario. Il 22 febbraio si terrà la presentazione dell’intervento site specific realizzato dall’artista Flavio Favelli nell’area verde della casa circondariale Calogero Di Bona – Ucciardone di Palermo. Si tratta di un modulo abitabile destinato agli incontri con le famiglie delle persone detenute frutto di una co-progettazione con i detenuti. (Fabrizio Rostelli/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui