Le recenti dichiarazioni di Angelo Bonelli hanno messo in luce le gravi problematiche legate alle disuguaglianze sociali in Italia. Il co-portavoce di Europa Verde ha attaccato frontalmente il governo di Giorgia Meloni, definendo l’attuale esecutivo come “il governo delle disuguaglianze” e sottolineando come le politiche adottate non stiano affrontando le reali necessità dei cittadini e stiano aggravando la situazione economica del Paese. Bonelli ha anche parlato dei risultati allarmanti del rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), che ha evidenziato un aumento della povertà lavorativa in Italia.
La situazione occupazionale in Italia
I dati dell’OIL rivelano che circa 1,2 milioni di occupati guadagnano meno di 9 euro l’ora, il che rappresenta il 10,7% della forza lavoro italiana. Questa condizione colloca l’Italia in una posizione critica all’interno del G20, dove si distingue negativamente per i salari bassi. Bonelli ha affermato: “L’Italia è maglia nera tra i Paesi del G20 per quanto riguarda i salari”, evidenziando l’urgenza della situazione.
- Disoccupazione crescente: La crisi occupazionale non accenna a migliorare;
- Stipendi in calo: Gli stipendi continuano a erodersi senza prospettive di miglioramento;
- Concentrazione della ricchezza: La crescente disparità di reddito amplifica il divario sociale.
Critiche alle politiche del governo
Bonelli ha denunciato l’inefficacia delle politiche attuate dal governo Meloni, sottolineando che queste non hanno portato a risultati tangibili. Ha affermato: “Le misure sono state inefficaci e non hanno risolto i problemi strutturali del mercato del lavoro”, richiamando l’attenzione sulla necessità di un cambio di rotta radicale. Un ulteriore aggravio è rappresentato dal recente pasticcio relativo all’acconto Irpef, che colpirà quasi 20 milioni di lavoratori e 10 milioni di pensionati, con importi da pagare che variano dai 70 ai 270 euro in più.
Appello alla responsabilità politica
Durante il suo intervento, Bonelli ha messo in evidenza il crescente distacco del governo Meloni dalla realtà quotidiana dei cittadini. Ha affermato: “Questo governo è sempre più distante dalle esigenze dei cittadini”, evidenziando l’incapacità di affrontare la crescente disuguaglianza sociale e la precarietà. Le critiche di Bonelli rispecchiano quelle di molti esperti, che avvertono da tempo riguardo alla necessità di politiche più inclusive.