Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Bambina si lega a una sedia per non andare in casa famiglia

Bambina si lega a una sedia per non andare in casa famiglia | Pixabay @PauloSousa - alanews

Roma, bimba si lega a una sedia pur di non andare in casa famiglia: rimandato il provvedimento

di Redazione
25 Marzo 2025

Una bambina di 5 anni, nel quartiere Monteverde di Roma, si è legata a una sedia per non separarsi dalla madre: la vicenda

È una storia drammatica quella che arriva da Roma, precisamente dal quartiere Monteverde, dove una bambina di cinque anni ha dimostrato in modo estremo il suo rifiuto di essere allontanata dalla madre per essere collocata in una casa famiglia. In preda alla disperazione, si è legata a una sedia utilizzando dello scotch, attirando l’attenzione dei vicini che, allarmati dalle sue urla, hanno contribuito a fermare l’esecuzione del provvedimento emesso dal Tribunale dei minori.

L’episodio e le sue conseguenze

La scena si è verificata alcuni giorni fa, quando gli operatori sociali, incaricati di eseguire il decreto, hanno dovuto interrompere le operazioni a causa della reazione della bambina. Questo evento ha messo in luce una situazione complessa e delicata, che coinvolge non solo la vita della piccola, ma anche le dinamiche familiari e le procedure legali che regolano la protezione dei minori.

In seguito a questo episodio, si è tenuta una conferenza stampa alla Camera dei Deputati, alla quale ha partecipato anche la madre della bambina. La deputata del Movimento 5 Stelle, Stefania Ascari, ha sollevato interrogativi sulla legittimità e sull’adeguatezza delle procedure di allontanamento dei minori. Nella sua interrogazione urgente al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha evidenziato come un atto del genere possa causare danni psicologici irreparabili e ha sottolineato che deve sempre prevalere l’interesse supremo del minore.

Il dibattito sulla protezione dei minori

Il caso ha riacceso il dibattito sulle modalità di esecuzione dei provvedimenti di allontanamento, evidenziando la necessità di procedure più attente e rispettose della dignità dei minori coinvolti. Gli esperti avvertono che tali situazioni, se non gestite con la dovuta sensibilità, possono portare a traumi duraturi e a un deterioramento delle relazioni familiari.

La questione della bigenitorialità

Questa drammatica situazione solleva interrogativi anche sulla bigenitorialità e su come essa venga attuata in casi di conflitto tra i genitori. La questione è complessa e coinvolge aspetti legali, psicologici e sociali che richiedono un’attenta valutazione. Molti si chiedono se sia possibile garantire un equilibrio tra il diritto alla bigenitorialità e la necessità di proteggere il benessere del minore, senza compromettere la sua sicurezza e serenità.

Mentre il tribunale ha rinviato l’esecuzione del provvedimento, l’attenzione rimane alta su questo caso, che non solo coinvolge una famiglia in difficoltà, ma mette in luce le fragilità di un sistema che deve tutelare i diritti dei minori. La situazione è ancora in evoluzione e potrebbe portare a sviluppi significativi nelle prossime settimane, mentre le autorità competenti continuano a monitorare la situazione e a valutare le migliori strategie per garantire il benessere della bambina.

Related Posts

Cronaca

Napoli, una parata di clown nel cuore della città per ‘clownterapia’

9 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, il racconto dell’elezione: la fumata bianca, la gioia, l’affaccio da San Pietro

9 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la gioia dei fedeli in Piazza San Pietro vista dall’alto

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, l’Urbi er Orbi e l’indulgenza plenaria

8 Maggio 2025
Politica

Papa Leone XIV: “Dio ci vuole bene, il male non vincerà, Chiesa cerchi pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV: “La pace sia con voi,

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.