Un’importante operazione contro la ‘ndrangheta ha avuto luogo nelle prime ore del giorno, coinvolgendo Italia e Germania con un totale di 29 arresti. Questo intervento, realizzato grazie alla collaborazione tra le forze di polizia italiane e tedesche, rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata che opera su scala internazionale. Le indagini sono state condotte dalla Procura distrettuale di Catanzaro e dalla Procura di Stoccarda, evidenziando l’importanza di un approccio congiunto nel contrasto a fenomeni criminali complessi.
Coordinamento internazionale per combattere la criminalità organizzata
L’operazione ha visto l’intervento della Polizia di Stato italiana e della Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen, in Germania. In particolare, le forze dell’ordine italiane hanno eseguito 20 arresti in diverse province, mentre 9 arresti sono stati effettuati in Germania, nel land del Baden-Württemberg. Gli arrestati sono accusati di appartenere a un’associazione criminale di tipo ‘ndranghetistico, con accuse che comprendono associazione per delinquere, estorsione, trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni. Queste attività illecite sono di grande rilevanza, considerando l’influenza della ‘ndrangheta nel traffico di droga e nella gestione di attività economiche illegali.
Collaborazione internazionale
Le indagini sono state supportate dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia nell’ambito del progetto “I Can”, un’iniziativa fondamentale per rafforzare la cooperazione tra le forze dell’ordine italiane e tedesche. Questo progetto è essenziale per affrontare le sfide poste dalla ‘ndrangheta, che ha dimostrato la capacità di espandere la propria rete di operazioni oltre confine, rendendo necessaria una risposta coordinata e multilaterale.
Prossimi sviluppi
Ulteriori dettagli sull’operazione e sulle indagini in corso saranno comunicati in una conferenza stampa programmata per le 11:00 presso gli uffici della Procura della Repubblica di Catanzaro. Gli sviluppi di questa operazione evidenziano l’impegno continuo delle autorità nel combattere la criminalità organizzata, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale nel contrasto a fenomeni complessi come la ‘ndrangheta.