Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lai Ching-te, il presidente di Taiwan

Lai Ching-te, il presidente di Taiwan | Photo by w:en:Presidential Office Building, Taiwan licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Taiwan, l’avvertimento della Cina: “La punizione continuerà fino a quando Taipei chiederà l’indipendenza”

di Redazione
2 Aprile 2025

La tensione tra Cina e Taiwan continua a crescere, con Pechino che riafferma la sua posizione intransigente nei confronti dell’isola. Durante una recente conferenza stampa, Guo Jiakun, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha avvertito che la “punizione” nei confronti di Taiwan proseguirà finché i leader taiwanesi continueranno a perseguire una politica di indipendenza. Questa dichiarazione è giunta dopo un periodo di crescente attività militare cinese nelle acque circostanti l’isola, alimentando le preoccupazioni internazionali riguardo a un possibile conflitto.

La posizione della Cina

La Cina considera Taiwan una provincia ribelle che deve essere riunificata al resto del paese. Questo punto di vista ha portato a un inasprimento delle relazioni tra i due lati dello Stretto negli ultimi anni. La retorica di Pechino è diventata sempre più aggressiva, con la leadership cinese che mette in guardia Taipei. “Fino a quando le provocazioni legate all’indipendenza di Taiwan continueranno, le punizioni contro l’indipendenza non si fermeranno”, ha affermato Guo. Questo messaggio chiaro sottolinea l’impegno della Cina a mantenere la sua posizione.

Aumento delle tensioni militari

Negli ultimi mesi, Taiwan ha assistito a un aumento delle esercitazioni militari da parte della Cina, con manovre che includono l’invio di aerei da combattimento e navi da guerra nelle vicinanze dell’isola. La situazione si è fatta ancora più seria nelle ultime ore, durante le quali Pechino ha circondato l’isola con navi portaerei. Queste azioni hanno non solo suscitato l’allerta di Taipei, ma hanno anche attirato l’attenzione della comunità internazionale, in particolare degli Stati Uniti, che storicamente sostengono Taiwan nel suo diritto all’autodeterminazione. In risposta a queste provocazioni, il governo di Taipei ha implementato misure difensive, tra cui l’acquisizione di nuovi armamenti e l’intensificazione delle proprie esercitazioni militari.

L’indipendenza taiwanese e le sue complessità

È fondamentale riconoscere che la questione dell’indipendenza taiwanese è estremamente complessa. Mentre una parte significativa della popolazione taiwanese si identifica come indipendente, un altro segmento è favorevole a una riunificazione pacifica con la Cina. La leadership taiwanese, guidata fino al 2024 dalla ex presidente Tsai Ing-wen e negli ultimi mesi da Lai Ching-te, ha mantenuto una posizione ferma sull’autodeterminazione dell’isola, rifiutando di accettare la formula “un paese, due sistemi” proposta da Pechino, che ha suscitato forti preoccupazioni per la repressione dei diritti civili in altre regioni della Cina.

Le dichiarazioni di Pechino rappresentano una strategia ben definita per esercitare pressione su Taiwan. Gli esperti di politica asiatica avvertono che la Cina potrebbe intensificare ulteriormente le sue azioni militari e diplomatiche nei confronti dell’isola, nel tentativo di isolare Taiwan sulla scena internazionale e minare la sua economia. Le sanzioni economiche e le restrizioni commerciali sono già state utilizzate come strumenti di coercizione, con l’obiettivo di punire Taipei per le sue scelte politiche.

Tags: apertura

Related Posts

Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025
Robert Francis Prevost
Cronaca

Conclave, Prevost ha superato la soglia dei 100 voti per la nomina

10 Maggio 2025
Kim Jong-un
Ultim'ora

Russia, l’avvertimento di Kim Jong-un: “Non esiteremmo a usare la forza qualora gli Usa provocassero Mosca”

10 Maggio 2025
Jean-Claude Hollerich
Esteri

Leone XIV, il cardinale Hollerich: “Non abbiamo eletto un Papa anti-Trump”

10 Maggio 2025
Ursula Von der Leyen
Ultim'ora

Von der Leyen invita Mosca ad accettare una tregua senza precondizioni

10 Maggio 2025
Una manifestazione contro il ReArm Europe
Cronaca

Mobilitazione al Pantheon per la campagna Stop ReArm Europe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi