Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera del Portogallo

La bandiera del Portogallo | Pixabay @b1-foto - alanews.it

Portogallo, operazione anticorruzione: perquisizioni in enti pubblici, tra cui ministero della Giustizia e Banca centrale

di Redazione
3 Aprile 2025

Nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile 2025, la Polizia giudiziaria portoghese ha avviato una vasta operazione anticorruzione denominata “Operazione Pactum”. Questa iniziativa ha portato a perquisizioni in diversi enti pubblici, tra cui il Ministero della Giustizia e la Banca del Portogallo. Coinvolgendo circa 250 ispettori, l’operazione si è concentrata su città chiave come Lisbona, Oporto e Braga. L’operazione è frutto di un’indagine congiunta tra le autorità portoghesi e la Procura europea, sottolineando l’impegno del Portogallo nella lotta alla corruzione.

Un’importante operazione di polizia

Secondo le informazioni fornite dalla Procura portoghese, l’indagine si concentra sull’acquisto di apparecchiature informatiche. Si sospetta che un gruppo di individui abbia manipolato decine di procedure di appalto, generando un danno economico stimato in oltre 17 milioni di euro. I reati ipotizzati includono malversazione, abuso d’ufficio, corruzione, frodi informatiche e fiscali, riciclaggio di denaro, traffico di influenze e associazione a delinquere. Questi reati si sarebbero verificati tra il 2017 e il 2025, sollevando interrogativi sulla gestione e sull’integrità delle istituzioni coinvolte.

Reazioni ufficiali

Rita Júdice, la ministra della Giustizia, ha reagito all’operazione esprimendo sorpresa, ma confermando la sua disponibilità a collaborare con le autorità investigative. È fondamentale notare che, secondo le fonti della Procura, attualmente non ci sono politici in carica sotto indagine. Questa dichiarazione mira a rassicurare il pubblico sull’imparzialità dell’operazione e sulla separazione tra le istituzioni e le procedure legali in corso.

Implicazioni future

L’“Operazione Pactum” rappresenta un passo significativo nella lotta contro la corruzione in Portogallo, un fenomeno che ha spesso sollevato preoccupazioni in Europa. Le conseguenze di questa operazione potrebbero avere un impatto duraturo sulla governance e sulla trasparenza nelle procedure di appalto pubblico, elementi cruciali per mantenere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La collaborazione tra le autorità portoghesi e le istituzioni europee potrebbe anche portare a sviluppi futuri nella lotta contro la corruzione a livello continentale.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi