Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Luigi Pirandello

Luigi Pirandello | Foto di pubblico dominio - Alanews.it

Pirandello, l’autore norvegese Simon Stranger terrà una lezione sui suoi romanzi

di Redazione
4 Aprile 2025

Simon Stranger, scrittore norvegese, terrà una lezione su Luigi Pirandello il 10 aprile all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. L’incontro fa parte di ‘Autori norvegesi leggono libri italiani’ e includerà letture di opere come “Uno, nessuno e centomila” e “Sei personaggi in cerca di un autore”.

Il 10 aprile si svolgerà un evento speciale all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, dove il noto scrittore norvegese Simon Stranger presenterà una lezione dedicata alla figura di Luigi Pirandello, uno dei più importanti autori della letteratura del Novecento. Questa iniziativa fa parte del ciclo “Autori norvegesi leggono libri italiani”, un progetto volto a promuovere la letteratura italiana attraverso le voci di autori contemporanei norvegesi.

La carriera di Simon Stranger e il suo legame con Pirandello

Simon Stranger, la cui carriera è stata segnata da opere di grande successo, ha già dimostrato la sua capacità di fondere narrazione e riflessione filosofica, come evidenziato nel suo romanzo “Leksikon om lys og mørke”, tradotto in italiano con il titolo “Il solo modo per dirsi addio” nel 2021. Questo libro ha ricevuto il prestigioso premio Bokhandlerprisen, riconoscendo il talento di Stranger nel trattare temi complessi e profondi.

L’interesse di Stranger per Pirandello risale ai suoi anni giovanili, un periodo in cui il drammaturgo siciliano ha esercitato una forte influenza sulla sua formazione letteraria. Durante l’incontro, Stranger si concentrerà su due delle opere più significative di Pirandello: “Uno, nessuno e centomila” e “Sei personaggi in cerca di un autore”. Il primo, pubblicato nel 1926, è descritto dallo stesso Pirandello come “il romanzo più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”. Attraverso la narrazione del protagonista Vitangelo Moscarda, Pirandello esplora il tema dell’identità e della percezione di sé, ponendo interrogativi profondi sulla natura della realtà e del rapporto con gli altri.

L’impatto delle opere di Pirandello

D’altro canto, “Sei personaggi in cerca di un autore”, un’opera del 1921, ha rivoluzionato il teatro moderno, introducendo un nuovo approccio al concetto di rappresentazione e di narrazione. I personaggi, in cerca di un autore che dia loro vita e significato, mettono in discussione i confini tra vita e arte, tra realtà e finzione. Questo dramma ha avuto un impatto duraturo sul panorama teatrale, ispirando generazioni di scrittori e registi.

Il format dell’incontro prevede momenti di lettura che accompagneranno la conferenza, arricchendo l’esperienza dei partecipanti e permettendo loro di immergersi ancora di più nelle atmosfere pirandelliane. Attraverso queste letture, Stranger intende evidenziare la bellezza e la complessità del linguaggio di Pirandello, rendendo accessibili anche ai lettori norvegesi le sfumature del suo pensiero.

Un ponte culturale tra Italia e Norvegia

L’incontro con Simon Stranger rappresenta il sesto appuntamento di una serie che ha visto protagonisti diversi autori norvegesi, invitati a scegliere un autore o un’opera italiana che avessero particolarmente colpito. Questo progetto non solo promuove la letteratura italiana, ma crea anche un ponte culturale tra Italia e Norvegia, permettendo una condivisione di idee e stili narrativi.

L’evento si preannuncia come un’importante occasione di riflessione e dialogo sulla letteratura e il suo potere di unire culture diverse. L’approccio di Stranger, che fonde la sua visione contemporanea con l’eredità di Pirandello, offre un’opportunità unica per esplorare temi universali che ancora oggi risuonano con forza. La lezione di Stranger non sarà solo una celebrazione di Pirandello, ma anche un invito a riflettere sul ruolo della letteratura nella comprensione della condizione umana, un tema sempre attuale e di fondamentale importanza.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi