Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La cella di una prigione

La cella di una prigione | Pixabay @Ichigo121212 - Alanews.it

Detenuto morto in cella nel 2018, si indaga sull’ipotesi omicidio. Un testimone: “È stato ucciso da tre agenti”

di Redazione
5 Aprile 2025

Andrea Di Nino, morto nel carcere Mammagialla di Viterbo il 21 maggio 2018, è stato ucciso, secondo la famiglia e un testimone. La procura ha riaperto le indagini con l’ipotesi di omicidio volontario. Familiari chiedono sospensione del processo a causa di nuove prove

La morte di Andrea Di Nino, avvenuta il 21 maggio 2018 nel carcere di Mammagialla a Viterbo, continua a sollevare interrogativi inquietanti e a far emergere nuovi sviluppi che potrebbero fare luce su un caso controverso. I familiari di Andrea sono sempre stati convinti che la sua morte non sia stata un suicidio, ma piuttosto un omicidio. Recentemente, la procura di Viterbo ha riaperto le indagini, ora con l’ipotesi di omicidio volontario a carico di ignoti, grazie alla testimonianza di un detenuto che era vicino di cella con Andrea.

Rivelazioni scioccanti

Il testimone ha rivelato particolari agghiaccianti riguardo l’episodio che avrebbe preceduto la morte di Di Nino. Secondo il suo racconto, tre agenti della polizia penitenziaria, noti per il loro comportamento violento, avrebbero fatto irruzione nella cella di Andrea. Il detenuto avrebbe chiesto aiuto e, nel caos, sarebbe stato portato via a spalla dagli agenti, con uno di loro che, in un commento macabro, avrebbe esclamato: “Questo è morto”. Tali affermazioni hanno spinto la procura a rivedere la narrazione ufficiale degli eventi, che sostiene che Andrea fosse stato trovato impiccato nella cella di isolamento, con un lenzuolo incastrato nello stipite della finestra.

Contestazioni della versione ufficiale

La versione ufficiale, che ha descritto il suicidio come l’atto di un uomo disperato, è stata contestata dai familiari di Di Nino. I suoi fratelli hanno presentato una denuncia, affermando con fermezza che Andrea non si sarebbe mai tolto la vita. All’epoca della sua morte, il 36enne stava scontando una serie di pene per reati minori e si trovava in procinto di terminare la sua detenzione, nutrendo la speranza di poter tornare a casa dai suoi figli. I familiari sostengono che Andrea avesse espresso più volte il desiderio di rivedere la madre malata e che le sue continue richieste di contatti con lei avessero attirato l’attenzione negativa degli agenti.

Un simbolo di ingiustizia

Il caso Di Nino è emblematico di una problematica più ampia che affligge il sistema carcerario italiano: la violenza e l’abuso di potere da parte di alcune figure della polizia penitenziaria. Le testimonianze di detenuti riguardo a maltrattamenti sono, purtroppo, molto comuni e sollevano interrogativi sulla supervisione e sulla responsabilità all’interno delle carceri. La riapertura delle indagini offre una possibilità di giustizia non solo per Andrea, ma anche per tutti coloro che hanno subito violenze simili in contesti di detenzione.

Si sta svolgendo un procedimento per omicidio colposo a carico di alcuni funzionari legati alla gestione della salute dei detenuti, inclusi un medico e un assistente capo della polizia penitenziaria. Tuttavia, la famiglia di Di Nino, assistita dall’avvocato Nicola Triusciuoglio, sta chiedendo la sospensione del processo in vista delle nuove rivelazioni emerse, che potrebbero cambiare radicalmente la direzione delle indagini.

Tags: apertura

Related Posts

Unione europea (Ue)
Ultim'ora

Ue: “Valutiamo se l’applicazione del ‘golden power’ su Unicredit è in linea con il diritto europeo”

12 Maggio 2025
Hakan Fidan, il ministro degli Esteri turco
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Ankara invita Mosca e Kiev a riprendere i negoziati per la risoluzione del conflitto

12 Maggio 2025
Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Usa, Trump difende il piano di accettare un aereo in regalo dal Qatar da usare come Air Force One: “Operazione trasparente”

12 Maggio 2025
Frank-Walter Steinmeier, il presidente federale tedesco sugli aiuti a Gaza
Esteri

Gaza, Steinmeier: “Rimuovere immediatamente il blocco degli aiuti umanitari alla Striscia”

12 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Ue: “Da Zelensky passi verso la pace, vediamo il Cremlino”

12 Maggio 2025
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara
Politica

Valditara: “Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi