Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un sismografo

Un sismografo | Photo by Petr Brož (Czech Academy of Science) licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - Alanews.it

Campi Flegrei, la terra trema ancora: nuova scossa di magnitudo 2.4

di Redazione
7 Aprile 2025

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata ai Campi Flegrei vicino a Napoli. La scossa, con magnitudo 2.4, è avvenuta a una profondità di tre chilometri e ha avuto luogo alle 9.43 di oggi 7 aprile, con epicentro in Solfatara, a Pozzuoli

Nella mattinata di oggi, i Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e studiate d’Europa, hanno registrato una nuova scossa di terremoto. L’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha riportato che il fenomeno si è verificato alle 9.43, con una magnitudo di 2.4 e un epicentro localizzato nella zona della Solfatara, a Pozzuoli. Questo evento sismico è avvenuto a una profondità di circa tre chilometri, il che indica che l’origine del terremoto è relativamente superficiale, un fattore che spesso comporta una maggiore percezione da parte della popolazione locale.

Attività vulcanica e sismica dei Campi Flegrei

I Campi Flegrei sono noti per la loro intensa attività vulcanica e sismica. Questa zona, situata a pochi chilometri da Napoli, è caratterizzata da fumarole, sorgenti termali e crateri vulcanici, rendendola un’area di grande interesse scientifico, ma anche di preoccupazione per i residenti. La Solfatara, in particolare, è un cratere attivo che emette vapori sulfurei e rappresenta un importante osservatorio per studiare i fenomeni vulcanici.

Monitoraggio e allerta sismica

Negli ultimi anni, gli esperti hanno monitorato attentamente l’area a causa di un incremento dell’attività sismica e dei fenomeni di bradisismo, cioè il sollevamento e l’abbassamento del suolo, che possono preannunciare un possibile risveglio del vulcano. La scossa di oggi si inserisce in un contesto di allerta, dove ogni evento sismico viene analizzato per comprenderne le potenziali implicazioni.

Sicurezza e sensibilizzazione della popolazione

La popolazione di Pozzuoli e dei comuni limitrofi è abituata a convivere con queste scosse, ma eventi come quello di oggi non mancano di suscitare preoccupazione. Le autorità locali, in collaborazione con gli esperti, continuano a monitorare la situazione e a informare i cittadini sui comportamenti da adottare in caso di emergenza. La sensibilizzazione della popolazione è fondamentale per garantire la sicurezza in una zona così geologicamente attiva.

Related Posts

Cronaca

Milano, influencer delle ronde: “Politica tutela chi in Italia non dovrebbe starci”

10 Maggio 2025
Cronaca

Milano, Padre Michele racconta il nuovo Papa: “Non è appariscente, ma conquisterà tutti”

10 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la basilica pavese con spoglie di S. Agostino: “Lo aspettiamo”

10 Maggio 2025
Cronaca

Pro Vita, il ginecologo Oriente: “Seguo la strada della vita, non dello scarto, aiutiamo donne”

10 Maggio 2025

Pro Vita, Rachele Raiu: “Felici per Papa Leone XIV decisi e contrari alla morte di stato”

10 Maggio 2025
Cronaca

Manifestazione Provita, contestazione delle femministe

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi