Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Delle banconote

Delle banconote di tagli diversi | Pixabay @moerschy - alanews.it

Stampavano banconote false usando macchinari innovativi e le vendevano in tutta Europa, tre arresti in diverse regioni

di Redazione
7 Aprile 2025

Un’operazione dei carabinieri della sezione Criptovalute del comando anti falsificazione monetaria di Roma ha portato all’arresto di tre persone coinvolte in una sofisticata stamperia clandestina di banconote false, che operava non solo in Italia, ma anche in vari paesi europei. Gli arresti sono avvenuti nelle province di Lecce, Lodi e Padova, mentre un quarto sospettato, residente in Abruzzo, è attualmente indagato a piede libero.

Indagini e arresti

Le indagini, iniziate nel 2024, hanno rivelato una rete criminale altamente organizzata, specializzata nella produzione e distribuzione di valuta contraffatta, con un volume d’affari stimato superiore a 180mila euro. Il gruppo utilizzava tecnologie all’avanguardia, tra cui un innovativo macchinario di incisione laser progettato per la produzione di monete false da 2 euro, un metodo finora inedito nel contesto nazionale e internazionale.

I tre arrestati includono un 25enne di Lido Marini, dove era situata la stamperia clandestina, e due uomini residenti a Lodi e Padova. Gli inquirenti hanno accertato che la stamperia produceva banconote di alta qualità, appartenenti a tre nuove classi di contraffazione, come confermato dalle analisi condotte dal National Analysis Centre della Banca d’Italia. Le autorità hanno sequestrato durante le perquisizioni banconote e monete false per un valore complessivo di 40mila euro, nonché tre stampanti e un incisore laser.

Tecniche di indagine avanzate

Il monitoraggio ha avuto inizio grazie a un’analisi dei canali Telegram dedicati alla compravendita illecita di valuta falsa, dove venivano effettuati pagamenti anche tramite criptovalute. L’utilizzo di tecniche avanzate di analisi della blockchain ha consentito agli investigatori di risalire all’identità degli arrestati e di mappare l’intera rete distributiva del denaro contraffatto. Un dettaglio significativo emerso dalle indagini riguarda un promotore dell’organizzazione, individuato tramite una recensione su TripAdvisor, dove utilizzava lo stesso nickname impiegato su Telegram per vendere le banconote.

Un mercato parallelo in espansione

L’organizzazione aveva istituito un vero e proprio mercato parallelo, con spedizioni illecite non solo in Italia, ma anche verso paesi come Francia, Spagna, Germania, Austria e Belgio. Questo evidenzia l’ampiezza e la pericolosità di un fenomeno che continua a rappresentare una seria minaccia per l’economia e la sicurezza finanziaria europea.

Il lavoro delle forze dell’ordine prosegue per assicurare alla giustizia tutti i membri coinvolti in questa rete criminale, mentre si intensificano le misure di controllo e prevenzione per contrastare la diffusione della falsificazione monetaria. Il caso solleva interrogativi sulla necessità di implementare ulteriori strategie di monitoraggio e intervento nel settore delle criptovalute, frequentemente utilizzate per facilitare attività illecite.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi