Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un bicchiere di birra

Un bicchiere di birra | Pixabay @StockSnap - alanews.it

Padova, birra con l'i.a. grazie a un progetto cofinanziato da Smact

di Redazione
7 Aprile 2025

In un’epoca in cui tecnologia e tradizione si intrecciano sempre di più, Padova emerge come un fulcro di innovazione nel settore della birra grazie a un progetto pionieristico che sfrutta l’intelligenza artificiale. Questa iniziativa, cofinanziata da Smact con un investimento di 200 mila euro, è il frutto di una collaborazione strategica tra Omnia Technologies, l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Accademia delle Professioni di Padova. L’obiettivo? Ottimizzare la qualità della birra e ridurre i costi di produzione.

L’innovazione alla base del progetto

Il progetto e la formula, denominata “Bridge”, sfrutta un modello avanzato di intelligenza artificiale per analizzare e interpretare un’enorme mole di dati. In particolare, il Birrificio di Padova di Birra Peroni ha fornito oltre 117 mila parametri che sono stati cruciali per la creazione di un modello predittivo. Questo approccio permette ai mastri birrai di identificare schemi operativi e di formulare previsioni, ottimizzando così i processi produttivi. “La vera sfida è stata integrare la tradizione birraia con l’innovazione tecnologica”, afferma Marco Rossi, uno dei ricercatori coinvolti nel progetto.

Un cambiamento necessario

La necessità di tale innovazione non deriva solo dal desiderio di migliorare la qualità della birra, ma anche dalla crescente pressione economica e dalla crisi energetica che molti settori stanno affrontando. I birrifici, infatti, si trovano a dover gestire costi sempre più elevati per l’energia e le materie prime. Grazie a Bridge, i produttori non solo possono monitorare in tempo reale i costi, ma anche pianificare la produzione in modo più efficiente, riducendo gli sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.

Un futuro più sostenibile

L’aspetto più interessante di questo progetto è la sua potenzialità di guidare il settore verso un futuro più sostenibile. Secondo un report del Ministero delle Politiche Agricole, il settore della birra in Italia è in continua crescita, ma necessita di modelli produttivi che siano rispettosi dell’ambiente. “Utilizzare l’IA per migliorare i processi produttivi significa non solo aumentare la qualità, ma anche contribuire a una produzione più responsabile”, afferma Elena Bianchi, esperta di sostenibilità nel settore alimentare.

Testimonianze dal campo

I mastri birrai, in particolare, si mostrano entusiasti di queste nuove tecnologie. “L’intelligenza artificiale ci offre strumenti che non avremmo mai immaginato di avere a disposizione”, dichiara Giovanni, un birraio con oltre vent’anni di esperienza. “Possiamo finalmente concentrarci su ciò che amiamo fare: creare birra di qualità, lasciando che la tecnologia gestisca gli aspetti più complessi della produzione”.

In questo scenario, Padova si prepara a diventare un modello per l’intero settore, dimostrando che la fusione tra tradizione e tecnologia può portare a risultati sorprendenti e innovativi.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi