Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan | Photo by Russian Presidential Executive Office licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en) - alanews.it

Turchia, Erdogan definisce “fascista” il principale partito di opposizione

di Redazione
8 Aprile 2025

Istanbul, 8 aprile – Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha denunciato il Chp, il principale partito di opposizione, accusandolo di esibire un volto fascista durante le proteste per l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. Erdogan ha condannato violenza, vandalismo e boicottaggi contro aziende legate al governo, sostenendo che il Chp sta agendo come un’organizzazione marginale anziché un partito democratico

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha recentemente lanciato accuse pesanti nei confronti del principale partito di opposizione, il Chp (Partito Repubblicano del Popolo), definendolo un’organizzazione di stampo fascista. Queste dichiarazioni si inseriscono in un contesto di crescente tensione politica e sociale in Turchia, soprattutto dopo le recenti manifestazioni contro l’arresto di Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, sospeso con accuse di corruzione.

Le accuse di Erdogan e le manifestazioni

Durante un discorso rivolto ai delegati provinciali del suo partito, l’Akp (Partito della Giustizia e dello Sviluppo), Erdogan ha descritto le proteste come un esempio del “volto fascista” del Chp. Le manifestazioni, che si sono svolte non solo a Istanbul, ma anche in altre città turche, sono state organizzate per esprimere solidarietà a Imamoglu, visto come una figura chiave dell’opposizione e un possibile sfidante politico di Erdogan. Il presidente ha sottolineato che in politica “non c’è e non può esserci spazio per insulti, terrore di strada, vandalismo, violenza, distruzione e soprattutto blasfemia”, evidenziando la sua ferma condanna nei confronti delle azioni dei manifestanti.

L’incitamento al boicottaggio e la polarizzazione

Erdogan ha inoltre accusato il Chp di incitare al boicottaggio di aziende locali e nazionali, definendo tali azioni come atti di violenza politica. Ha affermato che le aziende sono state bersaglio di liste di linciaggio e minacce da parte di “organizzazioni marginali di sinistra”, che, secondo lui, si sono trasformate nelle “camicie nere” della principale forza di opposizione. Questo linguaggio suggerisce una crescente polarizzazione nel discorso politico turco, con Erdogan che tenta di dipingere il Chp come un nemico del popolo e della stabilità nazionale.

Il contesto politico e le elezioni del 2025

Il riferimento alle “camicie nere” ha una forte connotazione storica, evocando immagini di repressione e violenza politica. Erdogan sembra cercare di mobilitare il suo elettorato attorno a una retorica di difesa della nazione contro una presunta minaccia interna. Inoltre, ha criticato il Chp per aver cercato sostegno dall’Occidente, osservando che la loro richiesta non ha trovato riscontro. Questa affermazione potrebbe suggerire un tentativo di Erdogan di sfruttare il nazionalismo e di distorcere la narrativa politica, presentando il suo governo come l’unico baluardo contro le influenze esterne.

Denunciato Ozgur Ozel

Erdogan ha anche avviato un’azione legale contro Ozgur Ozel, leader dell’opposizione CHP, accusandolo di aver proferito insulti, in seguito a dichiarazioni in cui il leader dell’opposizione ha descritto il presidente come il capo di una “giunta”. La denuncia, presentata presso la Procura generale di Ankara, è stata comunicata dall’avvocato di Erdogan, Huseyin Aydin, tramite i social media. Aydin ha evidenziato che le affermazioni di Ozel non solo ledono l’onore del presidente, ma minano anche la dignità dell’ufficio che occupa. In risposta alle accuse, Ozel ha affermato che le sue parole erano basate su fatti e che il suo intento è difendere la democrazia turca. Ha anche sottolineato come l’arresto di Imamoglu rappresenti un attacco alla volontà popolare.

Tags: apertura

Related Posts

Il presidente francese Emmanuel Macron
Esteri

Macron sottolinea l’importanza di difendere e costruire l’Europa come un tesoro di pace

9 Maggio 2025
Laura Loomer
Esteri

La trumpiana Loomer critica Papa Leone XIV definendolo marxista e sostenitore della cultura woke

9 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Il 18 maggio ci sarà la messa di inizio pontificato di Leone XIV

9 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Ultim'ora

Papa Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi di Curia

9 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Ultim'ora

Kiev e Ue approvano la creazione di un tribunale speciale per i crimini di guerra

9 Maggio 2025
La bandiera dell'Ue
Esteri

La Commissione europea annuncia finanziamenti per la migrazione da 3 miliardi di euro: a ogni Paese membro spetterà una quota

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi