Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Superbonus

Superbonus | Pixabay @Rafmaster - alanews

Superbonus, a marzo oneri per lo Stato a 126 miliardi

di Redazione
9 Aprile 2025

Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori del Superbonus hanno raggiunto quota 126 miliardi di euro, con un totale di 499.709 edifici interessati

Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori conclusi nell’ambito del Superbonus hanno raggiunto un totale di 126 miliardi di euro. Questo dato, fornito dall’Enea, evidenzia una crescita continua degli oneri a carico dello Stato, accumulati nell’ambito di un’iniziativa governativa volta a incentivare la riqualificazione energetica e sismica degli edifici.

Il Superbonus e i suoi vantaggi

Introdotto nel 2020, il Superbonus consente ai cittadini di ottenere detrazioni fiscali fino al 110% per interventi di efficientamento energetico. Questi includono l’installazione di pannelli solari, la sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti e l’isolamento termico degli edifici. Questa misura ha avuto un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo anche al settore edilizio, con un incremento dell’occupazione e una ripresa economica in un periodo segnato dalla pandemia di COVID-19.

I risultati finora raggiunti

Secondo i dati forniti, un totale di 499.709 edifici ha beneficiato di queste agevolazioni. L’analisi dei numeri mostra che le regioni con il maggior numero di interventi sono quelle del nord Italia, dove la domanda di riqualificazione energetica è particolarmente alta. Tuttavia, anche il sud del paese sta iniziando a registrare un aumento degli interventi, grazie a una crescente consapevolezza delle opportunità offerte dal Superbonus.

Le sfide future

Le stime indicano che, nonostante le difficoltà burocratiche e le incertezze normative, il Superbonus continua a rappresentare una leva fondamentale per l’adeguamento del patrimonio immobiliare nazionale. Tuttavia, il governo si trova di fronte a una sfida significativa: garantire la sostenibilità della misura nel lungo termine, considerando l’impatto economico degli oneri accumulati e la necessità di monitorare l’efficacia degli interventi realizzati.

Le autorità stanno attualmente valutando possibili riforme per il Superbonus, al fine di rendere il sistema più efficiente e meno gravoso per le finanze pubbliche. In questo contesto, è essenziale un dialogo costante tra istituzioni, professionisti del settore e cittadini, per garantire che gli obiettivi di sostenibilità e riqualificazione siano raggiunti senza compromettere la stabilità economica del paese.

Related Posts

Cronaca

Papa Leone XIV, la gioia dei fedeli in Piazza San Pietro vista dall’alto

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, l’Urbi er Orbi e l’indulgenza plenaria

8 Maggio 2025
Politica

Papa Leone XIV: “Dio ci vuole bene, il male non vincerà, Chiesa cerchi pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV: “La pace sia con voi,

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, le voci dei fedeli in piazza: “Sarà un papa di Pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, le immagini del cucciolo di gabbiano un minuto prima della fumata bianca

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi