Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result

La cometa di Pasqua: guida completa per ammirarla dall’Italia

di Redazione
10 Aprile 2025

L’astronomo australiano Michael Mattiazzo, come riporta il sito hdblog, ha scoperto una nuova cometa, denominata provvisoriamente SWAN25F, grazie ai dati dello strumento Swan della sonda Soho di NASA ed ESA. L’ufficializzazione dell’identificazione è in attesa. Le osservazioni non sono ottimali, ma dal 24-25 aprile, potrebbe risultare visibile anche a occhio nudo. La cometa mostra una chioma verde brillante, attirando l’attenzione di molti astrofili. Il passaggio al perielio è fissato per il primo maggio.

Un’affascinante novità astronomica sta per stupire gli appassionati di cielo e stelle in Italia: una nuova cometa, provvisoriamente denominata SWAN25F, è stata recentemente scoperta grazie ai dati raccolti dallo strumento SWAN a bordo della sonda SOHO, frutto della collaborazione tra NASA ed ESA. A rendere nota la scoperta è stato l’astronomo australiano Michael Mattiazzo, il quale ha spiegato che la cometa sta per ricevere una designazione ufficiale dal Minor Planet Center. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli astrofili e gli amanti dell’astronomia, dato che la cometa potrebbe diventare visibile a occhio nudo tra poche settimane.

Condizioni di osservazione attuali

Attualmente, le condizioni di osservazione non sono ottimali. L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, avverte che SWAN25F si alza proprio nel momento in cui inizia l’alba. Per chi desidera osservarla dall’Italia, il momento migliore è intorno alle 4:55 del mattino, quando la cometa si trova a circa 10 gradi sopra l’orizzonte, nella direzione nord-est, all’interno della costellazione di Pegaso. Sebbene la visibilità dell’astro non sia ideale in questo momento, Masi assicura che la cometa si sta lentamente muovendo verso nord e, di conseguenza, si sposterà gradualmente dal cielo mattutino a quello serale.

Previsioni di visibilità

Secondo le previsioni, dal 24 al 25 aprile, SWAN25F potrebbe diventare visibile anche senza l’ausilio di strumenti ottici. Tuttavia, Nick James, membro della British Astronomical Association, avverte che è ancora troppo presto per stimare la luminosità massima della cometa. “Abbiamo bisogno di ulteriori osservazioni per confermare l’attuale tendenza di luminosità,” spiega James. Nonostante ciò, i dati delle ultime 48 ore fanno ben sperare: la cometa sembra illuminarsi rapidamente, e la sua chioma verde brillante ha già catturato l’attenzione di molti astrofili. In effetti, gli appassionati di astronomia stanno già competendo per riprenderla con i loro telescopi, anche amatoriali, similmente a quanto accaduto per la cometa G3 ATLAS nei mesi scorsi.

Importanza del passaggio al perielio

Per coloro che desiderano ammirare SWAN25F, è importante tenere presente che il passaggio al perielio – il punto più vicino al Sole – è previsto per il primo maggio. Questa fase è cruciale, poiché la cometa potrebbe raggiungere la sua massima luminosità in quel periodo. Gli esperti consigliano di dotarsi almeno di un buon binocolo per garantire un’osservazione ottimale. La cometa, infatti, potrebbe rivelarsi un oggetto affascinante da osservare, e gli eventi astronomici di questo genere non sono così comuni.

L’osservazione di comete ha sempre affascinato l’umanità, non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro significato simbolico e storico. Nel corso dei secoli, le comete sono state interpretate come presagi di eventi importanti, sia positivi che negativi. Oggi, grazie ai progressi nella tecnologia astronomica, abbiamo la possibilità di osservare e studiare questi fenomeni in modo molto più dettagliato rispetto al passato.

Con l’arrivo della cometa di Pasqua, l’Italia si prepara a vivere un momento di grande bellezza e scoperta. Che si tratti di un’osservazione solitaria o di una serata trascorsa con amici e familiari, l’importante è alzare gli occhi al cielo e lasciarsi incantare dalla magia dell’universo. Gli astrofili italiani sono invitati a prepararsi per questo straordinario evento celeste, armati di binocoli e telescopi, pronti a documentare e condividere le loro osservazioni.

Related Posts

Economia

Family business forum,altissimo tasso imprese familiari a Arezzo

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Senza categoria

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
Politica

Il presidente Mattarella presiede il Consiglio Supremo di Difesa

8 Maggio 2025
Economia

Family Business Forum, Di Pietra: “Importante valutare il self employment”

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Allerta meteo per temporali e maltempo: analisi delle regioni più a rischio e previsioni dettagliate
Ultim'ora

Allerta meteo per temporali e maltempo: le regioni più a rischio e previsioni dettagliate

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi