Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di Serie A

Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di Serie A | Pixabay @besteonlinecasinos - alanews.it

Scommesse su siti illegali, indagata una dozzina di calciatori di Serie A: tutti i nomi

di Redazione
11 Aprile 2025

I giocatori coinvolti sono stati scoperti dalle chat sui telefoni di Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ottobre del 2023. Nessuno di loro si sarebbe mai venduto le partite di calcio, ma avrebbe scommesso su altre discipline. Cosa rischiano? Dei provvedimenti davanti alla giustizia sportiva

Un’inchiesta della Procura di Milano ha rivelato un inquietante caso di scommesse illegali che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A. I fatti, risalenti al periodo compreso tra il 2021 e il 2023 (come riportato sul “Corriere della Sera”), sono emersi grazie all’analisi delle chat di Sandro Tonali, attualmente al Newcastle, e Nicolò Fagioli, ora alla Fiorentina. I telefoni dei due, già condannati e rientrati dopo una squalifica per calcioscommesse, erano stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ottobre del 2023. Le indagini hanno evidenziato che gli atleti non avrebbero scommesso su partite di calcio, ma su altre discipline sportive, un dettaglio che potrebbe portare a delle conseguenze minime dal punto di vista penale. Tuttavia, i giocatori rischierebbero maggiormente sul piano disciplinare, perché potrebbe essere attivata la giustizia sportiva tramite la richiesta di trasmissione degli atti da parte della Procura della Federcalcio. La Procura di Milano ha sequestrato un milione e mezzo di euro e ha mosso cinque richieste di arresti domiciliari.

I calciatori coinvolti

Tra i nomi coinvolti figurano calciatori noti come Raoul Bellanova, Angel Di Maria, Alessandro Florenzi, Weston McKennie e Nicolò Zaniolo, tra gli altri. L’inchiesta ha messo in luce un giro di affari molto attivo, in cui ingenti somme di denaro sarebbero state versate a due gestori di piattaforme di scommesse clandestine. Questi ultimi si sarebbero avvalsi della collaborazione di amministratori di una gioielleria milanese, che fungeva da vera e propria banca per regolare i conti delle scommesse in modo occulto. Secondo fonti investigative, quando i debiti dei giocatori diventavano insostenibili, questi effettuavano bonifici alla gioielleria per l’acquisto di orologi di lusso, i quali restavano però nella disponibilità degli organizzatori delle scommesse, mentre nel frattempo i calciatori uscivano con in mano soltanto la fattura emessa per l’acquisto simulato degli orologi di lusso.

I nomi dei giocatori coinvolti

Ecco tutti i nomi dei calciatori finiti nel mirino dell’inchiesta: secondo il Corriere della Sera, i giocatori coinvolti sarebbero Raoul Bellanova, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri, Angel Di Maria, Alessandro Florenzi, Adames Hector Junior Firpo, Weston McKennie, Leandro Paredes, Mattia Perin, Samuele Ricci, Nicolò Zaniolo. Ma tra i presunti scommettitori figurerebbero anche il tennista Matteo Gigante e un’altra decina di non sportivi.

Conseguenze ed eventuali e possibili sanzioni

I calciatori, i due già sanzionati dalla giustizia sportiva (Fagioli e Tonali), ora rischiano ulteriori provvedimenti, che potrebbero comportare sanzioni severe a livello professionale. La vicenda ha suscitato un forte clamore mediatico e ha messo in luce un problema serio e persistente nel mondo del calcio, dove la tentazione delle scommesse illegali continua ad essere una minaccia concreta per la credibilità e l’integrità dello sport.

Monitoraggio e future implicazioni

Le indagini sono ancora in corso e non si escludono ulteriori sviluppi, mentre la Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) sta monitorando attentamente la situazione. Questo caso non solo mette a repentaglio le carriere dei calciatori coinvolti, ma solleva anche interrogativi sul sistema di controllo e prevenzione delle scommesse nel nostro Paese. La necessità di una maggiore trasparenza e di misure più rigorose per combattere il fenomeno delle scommesse illegali è ora più che mai evidente.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi