Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La bandiera dell'Iran

La bandiera dell'Iran | Photo by Hamid Nadimi - alanews.it

L’Iran chiede la revoca delle sanzioni in cambio di restrizioni sul programma nucleare

di Redazione
13 Aprile 2025

TEL AVIV, 13 APR – Nel corso dei colloqui in Oman, l’Iran ha sollecitato gli Stati Uniti a revocare le sanzioni in cambio di limitazioni al proprio programma nucleare. Le discussioni segnalano un’apertura verso negoziati più approfonditi

L’Iran ha recentemente fatto un passo significativo nei suoi rapporti con gli Stati Uniti, avanzando una proposta che prevede la revoca delle sanzioni economiche in cambio di restrizioni al proprio programma nucleare. Questa iniziativa è emersa durante i colloqui tenutisi in Oman, che potrebbero rappresentare un’opportunità per un dialogo più ampio riguardo alla proliferazione nucleare. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, i negoziati potrebbero segnare un cambiamento importante nelle relazioni tra Teheran e Washington.

Dettagli delle trattative

Durante le discussioni, l’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Steve Witkoff, ha presentato una bozza di accordo che non include misure specifiche per lo smantellamento del programma nucleare iraniano. Inoltre, il documento non contempla minacce esplicite in caso di fallimento dei negoziati, un aspetto che suggerisce una volontà di evitare escalation e mantenere aperto il canale di dialogo. Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto profondo sull’economia iraniana, causando un aumento dell’inflazione e una diminuzione dei tassi di crescita economica. L’Iran, con introiti petroliferi drasticamente ridotti, sta cercando modi per alleviare la pressione economica attraverso un miglioramento delle sue relazioni internazionali.

Il contesto geopolitico

La richiesta dell’Iran si colloca in un contesto geopolitico complesso, caratterizzato da tensioni persistenti nel Medio Oriente. Le sanzioni statunitensi sono state intensificate dall’uscita unilaterale degli Stati Uniti dall’accordo nucleare del 2015, noto come JCPOA (Joint Comprehensive Plan of Action). Questo accordo mirava a limitare le attività nucleari dell’Iran in cambio di un allentamento delle sanzioni. Negli ultimi anni, le relazioni tra Iran e Stati Uniti sono ulteriormente deteriorate, portando a conflitti indiretti in diverse aree del Medio Oriente. Le richieste di Teheran possono essere interpretate come un tentativo di riacquistare un certo grado di legittimità internazionale e di superare le difficoltà economiche interne.

Tags: apertura

Related Posts

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025
Un'automobile della polizia ucraina
Esteri

Sparatoria nei pressi di Kiev, la polizia ucraina conferma diversi decessi

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi