Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Francesco

Papa Francesco | Instagram @vaticannewsit - alanews.it

Papa Francesco: “Vivo un momento di debolezza, ma sento la compassione di Dio”

di Redazione
13 Aprile 2025

CITTÀ DEL VATICANO, 13 APR – Durante l’Angelus, il Papa ha espresso gratitudine per le preghiere ricevute, che lo sostengono in questo periodo di debolezza fisica. Ha invitato a pregare per i sofferenti, colpiti da guerra, povertà e disastri naturali

Papa Francesco ha recentemente condiviso un messaggio toccante durante l’Angelus, esprimendo la sua gratitudine per le preghiere ricevute e rivelando la sua attuale condizione di debolezza fisica. Il Pontefice ha sottolineato come questi momenti difficili lo avvicinino maggiormente alla compassione e alla tenerezza di Dio, richiamando alla solidarietà per i sofferenti del mondo.

Un messaggio di gratitudine e vulnerabilità

Nel messaggio diffuso dal Palazzo Apostolico, Papa Francesco ha esordito ringraziando i fedeli per il sostegno spirituale manifestato attraverso le preghiere. “In questo momento di debolezza fisica, sento ancora di più la vicinanza, la compassione e la tenerezza di Dio”, ha affermato il Papa, rivelando come la sua condizione di salute non lo allontani dalla missione di conforto e guida spirituale per il popolo cristiano.

Negli ultimi mesi, Francesco ha dovuto affrontare diverse sfide legate alla salute, che lo hanno costretto a limitare gli impegni pubblici e a comunicare tramite messaggi scritti. Questo è il nono Angelus consecutivo che il Papa ha diffuso in forma scritta, un segno tangibile delle sue difficoltà, ma anche della sua determinazione a rimanere vicino ai fedeli. Nonostante le limitazioni fisiche, il Pontefice ha continuato a esprimere il suo amore e la sua preoccupazione per le persone in difficoltà, invitando tutti a pregare per chi soffre, in particolare per coloro che sono colpiti da guerre, povertà e disastri naturali.

La necessità di unione e solidarietà

L’appello del Papa si inserisce in un contesto globale sempre più complesso, dove le crisi umanitarie si moltiplicano. La guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e le catastrofi naturali in varie parti del mondo sollecitano una risposta collettiva da parte della comunità internazionale. Francesco ha voluto ricordare che, in questi momenti di crisi, la speranza e la solidarietà sono fondamentali. “Vi chiedo di affidare con me al Signore tutti i sofferenti”, ha esortato, sottolineando la necessità di unire le forze per alleviare le sofferenze altrui.

L’appello per la pace in Ucraina

Nell’ambito della sua riflessione, il Papa ha invocato l’intercessione di Maria, Madre Addolorata, affinché possa ottenere la grazia della pace per le nazioni in conflitto. “Venga finalmente la pace nella martoriata Ucraina,” ha dichiarato il Santo Padre, rimarcando la drammaticità della situazione in un paese che da oltre due anni è alle prese con un conflitto devastante. La guerra in Ucraina ha causato migliaia di morti e ha creato una crisi umanitaria di proporzioni enormi, con milioni di sfollati e una situazione economica in forte deterioramento.

La situazione in Palestina e Israele

Il Pontefice ha inoltre menzionato esplicitamente la Palestina e Israele, territori che da decenni vivono un conflitto irrisolto. La situazione è particolarmente tesa negli ultimi tempi, con un aumento della violenza e delle tensioni tra le due comunità. L’auspicio del Papa è che si possano riprendere i colloqui di pace, fondamentali per la stabilità della regione e per la coesistenza pacifica tra israeliani e palestinesi.

Tags: apertura

Related Posts

L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025
Un'automobile della polizia ucraina
Esteri

Sparatoria nei pressi di Kiev, la polizia ucraina conferma diversi decessi

8 Maggio 2025
Dei cardinali
Ultim'ora

Conclave, i cardinali tornano nella Cappella Sistina per la terza sessione di voto

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi