Chi siamo
Redazione
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Macchina dei carabinieri

alanews.it

Bari, sequestro per saldare dei debiti di droga: richieste quattro condanne

di Redazione
14 Aprile 2025

I fatti risalgono al 2024, chiesti in tutto 20 anni

Bari, 14 aprile – Un uomo è stato sequestrato e picchiato nel quartiere San Paolo per ottenere 1.100 euro, destinati a un debito di droga. Quattro imputati, legati al clan Strisciuglio, rischiano 20 anni per estorsione e lesioni, aggravate da metodo mafioso. La sentenza è attesa il 12 maggio.

È un episodio inquietante quello avvenuto nel quartiere San Paolo di Bari, dove quattro uomini sono stati accusati di sequestro di persona a scopo di estorsione e lesioni personali, con l’aggravante del metodo mafioso. La richiesta di condanna per questi individui è di ben 20 anni di reclusione, a testimonianza della gravità dei reati commessi. La vittima, costretta a saldare un debito di droga di 1.100 euro, è stata prelevata dalla sua abitazione e sottoposta a violenze in un box.

I dettagli del sequestro

Le indagini condotte dai carabinieri della Dda di Bari hanno rivelato che la vittima è stata legata a una sedia e picchiata dai rapitori. Questi ultimi hanno utilizzato metodi violenti per costringere l’uomo a consegnare la somma necessaria per la sua liberazione. Durante il sequestro, i rapitori hanno portato la vittima dai familiari per riscuotere parte del denaro, prima di riportarla nel box. Una volta ottenuto il pagamento, la vittima è stata liberata, ma ha riportato traumi che richiederanno cinque giorni per guarire.

La connessione mafiosa

Le autorità hanno sottolineato la spregiudicatezza dei presunti colpevoli, che hanno agito in pieno giorno e a volto scoperto, dimostrando di non temere le conseguenze delle loro azioni. La Dda ha evidenziato il legame tra Milella e Caputo con il clan Strisciuglio, una delle organizzazioni mafiose più attive nella zona, nota per la sua violenza. Questo collegamento solleva interrogativi sulla presenza e l’influenza della criminalità organizzata nel quartiere.

Misure di sicurezza e indagini

Il processo si svolge in forma abbreviata e l’udienza è stata rinviata al 12 maggio, quando è attesa la sentenza. La gravità dei reati contestati, unita all’elemento mafioso, mette in luce le sfide legate alla sicurezza nel quartiere San Paolo. Le autorità locali stanno intensificando le misure di sicurezza e le indagini per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata, che continua a esercitare il suo controllo su attività illecite come il traffico di droga attraverso metodi estremamente violenti.

Tags: apertura

Related Posts

Giro d'Italia 2025, il ciclista danese Mads Pedersen
Sport

Giro d'Italia, Pedersen vince la prima tappa Durazzo-Tirana: è la prima maglia rosa del 2025

9 Maggio 2025
Continuano le tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Conflitto India-Pakistan: forti esplosioni e blackout a Jammu, nel Kashmir

9 Maggio 2025
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, sul referendum
Politica

Referendum, Landini: “Renzi mente sapendo di mentire sul Jobs Act”

9 Maggio 2025
Usa, i dazi americani
Ultim'ora

Svizzera e Stati Uniti concordano di accelerare e intensificare i colloqui sui dazi commerciali

9 Maggio 2025
Blackout in Spagna
Esteri

Blackout in Spagna, Madrid rivela: indagine approfondita e serrata sul down elettrico, ma cause ancora incerte

9 Maggio 2025
Il presidente russo Vladimir Putin
Esteri

Putin: “Le relazioni Russia-Brasile si sviluppano costantemente”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi