Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Frana nell'Appennino modenese

Frana nell'Appennino modenese | screenshot estrapolato da un video pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale della "Provincia di Modena" - alanews.it

Maltempo, frana di 2 km nell’Appennino modenese: demolite e interrotte due strade e distrutto un ponte

di Redazione
15 Aprile 2025

A Boccassuolo di Palagano, in provincia di Modena sull’Appennino modenese, una frana di due chilometri ha colpito il territorio, interessando strade comunali e un ponte. Il sindaco Fabio Braglia avverte: “La situazione è drammatica“, con famiglie isolate e senza accesso all’acqua. Chiede supporto alle istituzioni.

Una frana di considerevoli dimensioni ha colpito la località di Boccassuolo di Palagano, in provincia di Modena, causando gravi danni alle infrastrutture locali. L’evento, verificatosi il 15 aprile 2025, è stato innescato dalle recenti condizioni meteorologiche avverse che hanno interessato la zona, provocando il cedimento di un ampio versante. La frana ha distrutto due strade comunali, via la Motrona e via comunale per Centocroci, oltre al ponte sul Rio della Lezza, isolando di fatto il paese.

Situazione critica per il comune di Palagano

Il sindaco di Palagano, Fabio Braglia, ha immediatamente fatto un sopralluogo nell’area colpita, accompagnato da tecnici del Comune e della Protezione Civile. In una nota ufficiale, il primo cittadino ha descritto la situazione come drammatica, evidenziando come il paese sia ora diviso in due e molte famiglie siano costrette a vivere in condizioni di parziale isolamento. L’unica alternativa per raggiungere il centro di Palagano è un percorso lungo e dissestato, che comporta significativi disagi per gli abitanti, inclusi studenti e anziani.

Compromissione dei servizi essenziali

I servizi essenziali sono stati gravemente compromessi: diverse abitazioni sono rimaste senza acqua potabile, poiché la frana ha distrutto le condotte acquedottistiche. Le autorità locali stanno cercando di implementare soluzioni temporanee per ripristinare l’approvvigionamento idrico. Le ditte della zona sono attivamente coinvolte in operazioni di emergenza per contenere il movimento di fango e detriti.

Appello alle istituzioni superiori

Il sindaco Braglia ha lanciato un appello urgente alle istituzioni superiori, sottolineando che la gravità della situazione supera le capacità di un piccolo comune come Palagano. Ha chiesto assistenza per gestire non solo l’emergenza della frana, ma anche per garantire soluzioni alternative per la viabilità, al fine di non lasciare i residenti, le famiglie e le attività commerciali in difficoltà. L’evento ha suscitato preoccupazione non solo tra i cittadini, ma anche tra i funzionari locali, che temono ulteriori sviluppi dovuti a condizioni climatiche instabili.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi