Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un'auto della Guardia di Finanza

Un'auto della Guardia di Finanza | Fonte foto: www.gdf.gov.it - sito ufficiale della Guardia di Finanza e del Mef (ministero dell'Economia e delle Finanze) - alanews.it

Videogiochi "pirata" nei negozi cinesi, sequestri e denunce: operazione della Guardia di Finanza nel Casertano

di Redazione
15 Aprile 2025

Una recente operazione della Guardia di Finanza nel Casertano ha portato alla luce un’importante attività di contrasto alla pirateria e alla contraffazione. I controlli, effettuati dal Gruppo di Aversa, hanno portato al sequestro di numerose consolle e circa 7.000 videogiochi illeciti, con particolare attenzione agli esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi nella zona industriale dell’Agro Aversano. Queste azioni hanno rivelato gravi violazioni della normativa sul diritto d’autore e la vendita di articoli contraffatti.

Sequestro di videogiochi illeciti

L’operazione ha visto il sequestro di diverse consolle di videogiochi, tutte caricate con titoli protetti da copyright. Nonostante non siano di ultima generazione, i giochi includono celebri franchise degli anni ’80 e ’90, ancora sotto tutela legale. Questo fenomeno, noto come “retrogaming”, ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, ma la sua commercializzazione attraverso canali illeciti rappresenta una grave violazione delle leggi sulla proprietà intellettuale.

Articoli contraffatti e sicurezza dei consumatori

Durante i controlli, gli agenti della Guardia di Finanza hanno rinvenuto anche circa 10.000 articoli di gioco per bambini, tutti contraffatti e privi delle necessarie certificazioni di sicurezza, come il marchio CE. Questi prodotti, potenzialmente pericolosi per i più piccoli, evidenziano un ulteriore aspetto della problematica legata alla contraffazione e alla sicurezza dei consumatori.

Conseguenze legali e trend di contraffazione

Tre persone sono state denunciate per vendita di prodotti industriali contraffatti, ricettazione e violazione della normativa sul diritto d’autore, rischiando sanzioni severe. Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati da parte delle forze dell’ordine nel settore della contraffazione. Nel 2024, la Guardia di Finanza ha già sequestrato oltre 8.200 articoli contraffatti e non conformi, evidenziando un trend preoccupante di illegalità nel commercio di prodotti tecnologici e ludici.

L’aumento delle operazioni contro la pirateria e la contraffazione sottolinea l’impegno delle autorità italiane nella protezione della proprietà intellettuale e nella salvaguardia della salute pubblica. In un settore in continua evoluzione, dove le nuove tecnologie possono facilitare tanto l’innovazione quanto le frodi, è fondamentale mantenere alta la guardia contro queste pratiche illecite.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi