Firenze, nuovo ecosistema informatico integrato. Baccelli: “Monitoraggio del paesaggio”
L’assessore regionale alle Infrastrutture: “E’ una verifica della normativa urbanistica”
POLITICA (Firenze). Stamattina nella sede della Giunta regionale toscana è stato presentato il nuovo sistema informativo integrato a servizio dell’Osservatorio paritetico della pianificazione per monitorare in tempo reale la riduzione del consumo di suolo e lo sviluppo sostenibile. L’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana Stefano Baccelli: “Consiste in un sistema informatico digitale di raccolta dati di grande dialogo con tutti gli enti locali, che ci deve fornire questo monitoraggio. È una verifica dell’efficienza della normativa in materia di urbanistica e del paesaggio ed è uno strumento innovativo. C’è un programma in cui confluiscono questi dati, per toccare due obiettivi, la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione urbana”. Aldo Ianniello, direttore all’Urbanistica della Toscana: “Fondamentale questo sistema integrato in relazione alla complessità del quadro normativo, nazionale e regionale, in modo da dare al decisore politico la base di conoscenza nel momento in cui si assumono decisioni di pianificazione, il monitoraggio in corso e il rilevamento dei risultati. (Emanuele De Lucia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui