Pnrr, Pallucchi (Forum Terzo Settore): “Cambiare metodologia, serve partecipazione”
“Non c’è consapevolezza su dove finiscono le risorse. Siamo in ritardo ma possiamo recuperare”
(Roma). “Le reti sociali fanno la differenza e il Terzo settore ha costruito presidi nelle aree periferiche con le persone che ci vivono. La nostra richiesta è che le azioni strategiche per il Pnrr vengano fatte sulla base della partecipazione e sul tempo utile per costruire processi veri. Non c’è consapevolezza su dove queste risorse vanno a finire e di come vengono organizzate. C’è ad esempio un bando sui beni confiscati e tra i destinatari non c’erano i soggetti del Terzo settore che di solito animano e prendono in gestione questi beni. Siamo in ritardo per la partecipazione? Possiamo ancora recuperare ma bisogna cambiare la metodologia di relazione tra i soggetti attuatori e chi eroga questi bandi”. Lo ha dichiarato Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore, a margine del convegno “Le periferie urbane. Dagli interventi straordinari alle politiche ordinarie”, organizzato da Legambiente, Forum Disuguaglianze e Diversità e Forum del Terzo Settore. (Fabrizio Rostelli/alanews)
![](/wp-content/uploads/download1.png)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui