Milano-Cortina 2026, Malagò: “Extracosti? Al lavoro per cercare soluzioni”
“Sciopero trasporti? Giusto evitarli, Italia farebbe buona figura”
Sport (Milano). “Stiamo andando al di là di ogni più rosea aspettativa, c’è molta domanda e desiderio. In linea con quello che sta succedendo in tutto il mondo. Sapere che c’è pubblico è un aspetto imprescindibile anche per creare l’atmosfera. Se la salute mi assiste sarò li come membro del Cio. Mi sembra che salvo poche eccezioni che si contano su meno delle dite di una mano c’è un consenso unanime, vuol dire che uno ha lavorato discretamente. Abbiamo test event che confermano la bontà delle opere, come abbiamo già avuto per le gare di coppa di sci alpino e di short track. Poi a fine marzo ci sarà il test di prima omologazione dello sliding center di Cortina”. Così Giovanni Malgò, presidente del Coni e della Fondazione Milano-Cortina 2026, a margine della conferenza stampa di ‘On Location, Official Hospitality Provider di Milano Cortina 2026’, presso Palazzo Giureconsulti a Milano. “Sindaco Sala su blocco sciopero trasporti in occasione dei giochi? Ha molto senso evitare che ci siano degli scioperi. Se uno fa degli accordi sindacali nell’interesse di tutti, l’Italia fa la migliore figura possibile”, ha aggiunto. Infine, sul tema degli extracosti, Malagò ha detto: “C’è un budget fatto a giugno 2019, all’inizio di questa avventura. Siamo nel 2025. Si sta lavorando, per quello che si può fare, per cercare le soluzioni. Oggi costa tutto di più, siamo al lavoro per trovare le correzioni”. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui