Olimpiadi 2026, Malagò: “Soci fondatori chiedono certezze sui tempi”
Il presidente Coni: “Serve ruolo centrale Governo, anomalia non ci fosse”
(Milano). “L’anomalia era che il Governo non ci fosse dall’inizio” nella Fondazione Milano-Cortina. Un’anomalia “figlia di una dinamica di equilibri politico-istituzionali”. Così il n.1 del Coni, Giovanni Malagò, a margine di un incontro con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare il punto sulle Olimpiadi invernali del 2026. “Mi sembra giusto, anche in considerazione di tutto quello che è successo, che il Governo abbia un ruolo centrale”, ha aggiunto. E sui tempi delle opere ha spiegato: “Ogni 10-15 giorni incontriamo il commissario della società Infrastrutture. I soci fondatori hanno chiesto di avere certezza sul cronoprogramma a prescindere da tutto. Mi sembra una richiesta più che legittima. Nella riunione della prossima settimana ci saranno le risposte”, ha concluso Malagò. (Alessandro Boldrini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…