Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un missile Taurus KEPD 350

Un missile Taurus KEPD 350 | Photo licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) - Alanews.it

Missili Taurus, cosa sono e perché la Germania vuole inviarli a Kiev

di Alessandro Bolzani
17 Aprile 2025

I Taurus KEPD 350 sono missili da crociera a lungo raggio, progettati per colpire bersagli ad alto valore strategico in profondità nel territorio nemico. La loro tecnologia avanzata e le capacità stealth li rendono una delle armi più temute nel campo della guerra aerea moderna. Con una gittata che può superare i 500 chilometri, questi missili consentono attacchi precisi da distanza di sicurezza, mantenendo l’incolumità dei velivoli lanciatori.

Origini e produzione

Il programma Taurus fu lanciato a metà degli anni ’90 come risposta dell’aeronautica tedesca alla necessità di una capacità di attacco in profondità. Il missile è il frutto della joint venture TAURUS Systems GmbH, fondata tra MBDA Deutschland (Germania) e Saab Bofors Dynamics (Svezia). Dopo anni di sviluppo, il KEPD 350 è entrato in servizio nei primi anni 2000. Oggi è in dotazione a Germania, Corea del Sud e Spagna.

Caratteristiche tecniche

Il Taurus è un missile da crociera stealth con capacità di volo a bassissima quota grazie al suo sistema di navigazione a seguimento del terreno. Questo lo rende particolarmente difficile da rilevare dai radar nemici. Tra le caratteristiche più rilevanti:

  • Gittata: fino a 500 km;
  • Testata: 480 kg, a doppio stadio, con capacità penetranti e ad alto potenziale esplosivo;
  • Sistema di guida: Inerziale (INS) supportato da GPS, sensori ottici e riferimenti topografici;
  • Fusione intelligente: può detonare a piani specifici all’interno di edifici, grazie a un sistema che rileva strati e cavità.

La sigla TAURUS sta per Target Adaptive Unitary and dispenser Robotic Ubiquity System, mentre in latino “taurus” significa “toro”.

Ruolo strategico nei conflitti moderni

Missili come il Taurus e i loro omologhi – gli Storm Shadow britannici e gli SCALP-EG francesi – sono fondamentali per colpire strutture fortificate, centri di comando, depositi di munizioni e infrastrutture critiche, spesso al di fuori del raggio delle artiglierie o di droni convenzionali.

Nel contesto della guerra in Ucraina, questi armamenti hanno già dimostrato il loro valore. I missili Storm Shadow/SCALP sono stati integrati con successo sui caccia Su-24 dell’aeronautica ucraina, permettendo attacchi fino a 300 km contro obiettivi come il Ponte di Chonhar e navi russe a Sebastopoli.

Il confronto con i missili Storm Shadow e SCALP-EG

CaratteristicaTaurus KEPD 350Storm ShadowSCALP-EG
Paesi produttoriGermania e Svezia (MBDA & Saab)Regno Unito (MBDA UK)Francia (MBDA France)
Entrata in servizioAnni 2000Anni 2000Anni 2000
GittataFino a 500 km (~310 miglia)Oltre 250 km (~155 miglia)Circa 250-300 km (~155-185 miglia)
Tipo di testata480 kg, penetrante a doppio stadio450 kg, BROACH (dual-charge)450 kg, BROACH (dual-charge)
PrecisioneMolto elevata (navigazione INS/GPS + sensori IR)Elevata (INS/GPS + guida TERPROM e IR)Elevata (INS/GPS + guida TERPROM e IR)
Sistema di guidaINS, GPS, navigazione ottica e terrenoINS, GPS, TERPROM, guida terminale infrarossaINS, GPS, TERPROM, guida terminale infrarossa
Capacità stealthSì, bassa osservabilità radarSìSì
Penetrazione difese nemicheAlta (volo radente + fusione intelligente)AltaAlta
Integrazione velivoliTornado, Eurofighter (possibile adattamento)Tornado, Eurofighter, Rafale, Su-24 (Ucraina)Rafale, Mirage 2000, Su-24 (Ucraina)
Utilizzo in UcrainaRichiesto, non ancora fornitoSì (fornito dal Regno Unito)Sì (fornito dalla Francia)
Un confronto tra le caratteristiche dei Taurus e quelle dei missili Storm Shadow e SCALP-EG

La fornitura dei missili Taurus all’Ucraina

L’Ucraina ha più volte chiesto la fornitura dei missili Taurus alla Germania per integrare le scorte di Storm Shadow e SCALP, che si stanno esaurendo dopo mesi di utilizzo. A fine 2024, il Regno Unito ha inviato in modo discreto nuove forniture di Storm Shadow per rifornire Kyiv, mentre Francia e UK hanno sempre garantito che i missili non sarebbero stati usati per colpire direttamente il territorio russo.

Tuttavia, la Germania ha mostrato riluttanza nell’inviare i Taurus, temendo una possibile escalation con Mosca. Recentemente, però, Friedrich Merz, potenziale prossimo cancelliere, ha manifestato apertura alla fornitura, ma solo in coordinamento con gli alleati europei. La questione continua a dividere l’opinione pubblica e la politica tedesca, sospesa tra il sostegno a Kyiv e la prudenza diplomatica verso la Russia.

Impatto potenziale per l’Ucraina

Qualora i Taurus venissero effettivamente forniti, rappresenterebbero un notevole potenziamento delle capacità di attacco a lungo raggio dell’Ucraina. La loro gittata superiore permetterebbe di colpire bersagli militari strategici anche all’interno della Russia, pur mantenendo l’impegno ufficiale a non farlo. Inoltre, la capacità di penetrare difese aeree e fortificazioni sotterranee li renderebbe ideali per obiettivi che finora sono rimasti fuori portata.

Tags: apertura

Related Posts

Un'immagine generica della Polizia tedesca
Esteri

Operazione di polizia in Germania contro una rete di estremisti

13 Maggio 2025
Tensioni tra India e Pakistan
Ultim'ora

Scontri tra India e Pakistan, morti 40 civili e 11 soldati

13 Maggio 2025
Il logo dell'ICAO
Esteri

Russia e abbattimento del volo MH17: il rapporto dell’ICAO attribuisce responsabilità dirette

13 Maggio 2025
Un Boeing 737 MAX
Economia

La Cina ha revocato il divieto di consegna per gli aerei Boeing

13 Maggio 2025
Il massacro avvenuto a Khan Younis a dicembre 2024
Ultim'ora

Un raid israeliano a Khan Younis ha provocato due vittime tra i membri di Hamas

13 Maggio 2025
Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi