Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Candele per Lutto nazionale in memoria delle vittime dell'attacco russo in Ucraina

Pixabay @Ali_Ahmad_DANESH | alanews.it

Calcio, è morto “Giussi” Farina: l’ex presidente del Vicenza di Paolo Rossi e del Milan prima di Berlusconi aveva 91 anni

di Redazione
22 Aprile 2025

Fu l’ultimo proprietario del club rossonero prima dell’avvento e dell’epopea di Silvio Berlusconi, dal 1982 al 1986. Numero uno anche al Padova e al Vicenza, dove acquistò Paolo Rossi

La notizia della scomparsa di Giuseppe “Giussi” Farina, ex presidente di storici club del calcio italiano, tra cui il Milan prima dell’arrivo di Silvio Berlusconi e del Vicenza di Paolo Rossi, ha suscitato un profondo cordoglio tra gli appassionati di sport e l’intera comunità calcistica. Farina, deceduto all’età di 91 anni, ha lasciato un’eredità significativa nel panorama calcistico. Nato a Gambellara, in provincia di Vicenza, nel 1933, il suo percorso è stato caratterizzato da una forte passione e una dedizione ineguagliabile, che lo hanno portato a ricoprire ruoli di leadership in ben dodici società calcistiche.

La carriera al LaneRossi Vicenza

La carriera di Farina è indissolubilmente legata al Lanerossi Vicenza, dove ha ricoperto un ruolo fondamentale tra il 1968 e il 1980. Sotto la sua presidenza, il Vicenza raggiunse un traguardo storico nel campionato di Serie A 1977-78, chiudendo al secondo posto. Questo risultato rimane nella memoria collettiva dei tifosi, grazie anche al talento di un giovane Paolo Rossi, che sarebbe poi diventato l’eroe del campionato mondiale di Spagna nel 1982. Rossi si distinse per il suo gioco incisivo, terminando la stagione con 24 gol, un’impresa che consolidò la sua reputazione nel panorama calcistico nazionale.

L’esperienza al Milan

Dopo l’esperienza al Vicenza, Farina intraprese un nuovo capitolo della sua carriera, rilevando il Milan nel gennaio 1982. Questo periodo fu segnato da difficoltà economiche e sportive. Sotto la sua guida, il club rossonero subì una retrocessione in Serie B al termine della stagione 1982-83, segnando una delle pagine più buie della sua storia. Nonostante le avversità, Farina cercò di risollevare le sorti del club, ingaggiando allenatori come Italo Galbiati e Ilario Castagner, con l’obiettivo di riportare il Milan ai vertici del calcio italiano.

La società rossonera lo ha voluto ricordare con un post su X: “È stato il presidente del Milan all’inizio degli anni Ottanta, avventura intrapresa con coraggio ed entusiasmo. Con profondo senso di rispetto e di partecipazione al lutto, tutto il Club ricorda la figura di Giuseppe Farina e si unisce alla commozione di tutti i suoi famigliari”.

Un’eredità duratura

La Lega di Serie A ha espresso le proprie condoglianze per la scomparsa di Farina, sottolineando l’importanza della sua figura nel panorama calcistico. La nota ufficiale ha evidenziato come fosse un uomo di grande passione e dedizione, capace di lasciare un segno indelebile nelle società che ha diretto. Anche il L.R. Vicenza ha voluto ricordare Farina, esprimendo affetto per un uomo che ha fatto innamorare gli italiani con la sua squadra negli anni ’70.

Oltre alla sua carriera calcistica, Farina era anche un imprenditore di successo, capace di gestire le difficoltà economiche delle squadre che presiedette. La sua visione imprenditoriale si rifletteva nelle scelte strategiche, cercando di bilanciare esigenze sportive e finanziarie. La sua passione per il calcio, però, è sempre stata predominante, e la sua dedizione rimarrà un esempio per le future generazioni di dirigenti.

Il legame di Farina con il calcio non si limitava solo alla gestione delle squadre; era un profondo conoscitore della materia, capace di instaurare rapporti significativi con giocatori, allenatori e tifosi. La sua figura era rispettata e, nonostante le difficoltà, era visto come un punto di riferimento per il club e per il movimento calcistico in generale. La comunità calcistica italiana si unisce nel ricordo di Giussi Farina, un uomo che ha incarnato lo spirito del calcio, contribuendo a scrivere pagine indimenticabili della storia di due grandi club.

Tags: apertura

Related Posts

Israele ed Egitto lavorano a una tregua a Gaza

Tensioni Egitto-Israele, il Cairo decide di non nominare un nuovo ambasciatore in un contesto di crisi diplomatica

11 Maggio 2025
Fine della tregua a Gaza le reazioni
Ultim'ora

Piano Usa: “Hamas nel governo della Striscia di Gaza, ma prima il rilascio di 10 ostaggi israeliani”

11 Maggio 2025
La bandiera del braccio militare di Hamas - Gaza
Ultim'ora

La proposta di Hamas: “Gaza sia amministrata da un governo tecnico”

11 Maggio 2025
Friedrich Merz sulla guerra in Ucraina
Ultim'ora

Guerra in Ucraina, Merz: “L’apertura di Mosca è insufficiente, serve un cessate il fuoco”

11 Maggio 2025
Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar
Ultim'ora

Il ministro Sa’ar: “Israele sostiene e supporta il piano di aiuti statunitensi per Gaza”

11 Maggio 2025
Jannik Sinner
Sport

Tennis, Sinner esprime gratitudine sui social dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia: “Grazie per ieri”

11 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi