Categories: Calcio

Calcio, la caduta del Foggia: il presidente scappa, giocatori si pagano le trasferte

Incredibile in Serie C: la squadra del Foggia, a rischio retrocessione, paga autonomamente vitto e alloggio. Dopo 4 sconfitte, il futuro della compagine rossonera è incerto. Il presidente Canonico non supporterà più finanziariamente il club

Il Foggia Calcio, una delle squadre più storiche del panorama calcistico italiano, si trova attualmente in una situazione critica a causa delle recenti dimissioni del presidente Nicola Canonico. Questo abbandono ha generato una serie di conseguenze immediate, costringendo i calciatori a farsi carico delle spese per la trasferta in Calabria, dove affronteranno il Crotone il 14 aprile. La squadra, già in difficoltà in classifica, deve affrontare una partita fondamentale per il proprio futuro.

La crisi del Foggia Calcio

La posizione in classifica del Foggia è preoccupante, con quattro sconfitte consecutive che pongono il club a rischio retrocessione. La sfida contro il Crotone non è solo un incontro sportivo, ma un vero e proprio spartiacque per il futuro del club. La decisione di Canonico di ritirare il supporto economico ha costretto i giocatori a autotassarsi per coprire le spese di vitto e alloggio, dimostrando così la loro determinazione di fronte a una crisi che va ben oltre il campo da gioco.

Le parole del presidente

Canonico ha dichiarato: “Dal 31 marzo sono dimissionario. Ho già chiarito nei giorni scorsi di non essere più intenzionato a corrispondere garanzie economiche per il club”. Queste parole evidenziano un clima di malcontento che si è diffuso tra i tifosi, molti dei quali hanno chiesto al presidente di lasciare il club. Tale instabilità si riflette inevitabilmente sulle prestazioni della squadra, costretta a lottare non solo per il risultato, ma anche per la propria dignità.

La lotta dei calciatori

Il rientro in pullman dopo la partita, previsto per l’alba del giorno successivo, è un segno tangibile di quanto la situazione sia diventata insostenibile. Nonostante le difficoltà economiche e organizzative, i calciatori del Foggia stanno dimostrando un attaccamento alla maglia che va oltre le avversità. La sfida che li attende è una prova di resilienza e unità, in un momento di crisi che potrebbe segnare il destino del club. Con la speranza di trovare un nuovo acquirente, il Foggia Calcio si prepara a lottare per il proprio futuro, dimostrando che la passione per il calcio può superare anche le sfide più ardue.

Redazione

Recent Posts

Strage di Fidene, l’avvocato di parte civile: “Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili”

Strage di Fidene, l'avvocato di parte civile: "Senza condanna ministeri risarcimenti più difficili" L'avvocato Fabrizio…

1 ora ago

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: “Delusi da mancata condanna ministeri”

Strage di Fidene, i parenti delle vittime e sopravvissuti: "Delusi da mancata condanna ministeri" L'eroe…

1 ora ago

Strage di Fidene, Campiti condannato all’ergastolo e a 3 anni di isolamento

Strage di Fidene, Campiti condannato all'ergastolo e a 3 anni di isolamento Il Ministero dell'Interno…

2 ore ago

Scafista arrestato a fine gennaio, fissato incidente probatorio per ascoltare i migranti

ANCONA, 16 APR - È stato fissato un incidente probatorio per ascoltare i migranti riguardo…

2 ore ago

Per il ministro Ciriani la separazione delle carriere potrebbe diventare realtà nel 2025

Roma, 16 aprile - L'approvazione definitiva della separazione delle carriere dei magistrati è perseguibile entro…

2 ore ago

Dibattito interno alla Cdu in Germania sulla relazione con il partito di ultradestra Afd

Berlino, 16 aprile - Accesa discussione nella Cdu dopo la proposta di Jens Spahn di…

2 ore ago