Europei, a Torino regole antimovida per la finale: “Giusto evitare assembramenti”
“Finisce sempre in baraonda, ma non siamo ancora fuori dal Covid”
SPORT (Torino). “I maxischermi creano veramente assembramenti disumani, ma sul divieto di alcolici sono totalmente contrario”. Questa sera per la finale di Euro2020 a Torino gli eventuali festeggiamenti sono stati messi sotto controllo da delle regole antimovida volute dal Comune. “È giusto, perché se si sta in tanti vanno rispettate le regole, ma questo non accade mai e finisce sempre in baraonda. Quindi fa bene il Comune a evitare queste situazioni” dicono i torinesi. “Con la ripresa dei contagi è una situazione corretta”. “Non siamo ancora fuori dal Covid, non vorrei che richiudessero le scuole a settembre perché ci godiamo troppo l’estate”. Qualcuno scontento c’è: “Ogni sera a Torino c’è il delirio, non è che questa sera cambierebbe così tanto l’incidenza dei contagi”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…