L’Inter sta mostrando un forte interesse per Luis Henrique, giovane talento brasiliano dell’Olympique Marsiglia, con l’obiettivo di concludere l’affare entro la fine di maggio. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia in vista dell’imminente apertura del calciomercato e del Mondiale per club previsto a giugno. La presenza del direttore sportivo del Marsiglia, Mehdi Benatia, durante il derby di Coppa Italia tra Inter e Milan ha confermato l’intensificarsi delle trattative.
Un talento emergente dal Brasile
Luis Henrique, nato a João Pessoa nel dicembre 2001, è un esterno d’attacco che ha già attirato l’attenzione di numerosi club europei. Cresciuto nelle giovanili del Botafogo, ha debuttato in prima squadra nel 2019, ma è stato l’attuale allenatore del Marsiglia, Roberto De Zerbi, a lanciarlo definitivamente nel calcio che conta. Sotto la sua guida, Henrique ha dimostrato il suo potenziale, realizzando 9 gol e fornendo 7 assist tra Ligue 1 e Coppa di Francia nelle ultime stagioni. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono un giocatore versatile, capace di adattarsi a diversi moduli, grazie alla sua abilità nel dribbling e alla velocità.
Il rapporto con De Zerbi
Roberto De Zerbi, ex calciatore e promettente allenatore, ha un’importante influenza sulla carriera di Luis Henrique. Soprannominato “il piccolo genio”, De Zerbi è noto per il suo stile di gioco innovativo e offensivo, basato sul possesso palla e sul fraseggio rapido. Sotto la sua ala, Henrique è diventato un elemento chiave della formazione marsigliese, e questo legame ha acceso l’interesse dell’Inter, che punta su Henrique per le sue qualità tecniche e la sua affinità con il sistema di gioco di De Zerbi.
Le dinamiche di mercato
L’Inter ha intensificato i contatti con l’Olympique Marsiglia per portare Luis Henrique a Milano. Secondo le ultime indiscrezioni, il club nerazzurro sarebbe disposto a investire tra i 22 e i 25 milioni di euro, mentre i francesi valutano il giocatore tra i 30 e i 35 milioni. Per superare questa differenza, l’Inter sta considerando di presentare un’offerta che includa bonus e potenziali contropartite, sfruttando i buoni rapporti tra i due club. Con il Bayern Monaco e altri club europei in agguato, l’Inter è consapevole di dover agire rapidamente, puntando a chiudere l’affare entro la fine di maggio.
Un futuro promettente
Luis Henrique, con i suoi 181 centimetri di altezza e un’ottima capacità di adattamento, rappresenta un investimento interessante per l’Inter. A soli 23 anni, ha già dimostrato di avere le qualità per emergere nel calcio europeo. La sua esperienza in Ligue 1 e la recente esplosione sotto la guida di De Zerbi sono segnali positivi per un futuro luminoso. L’Inter, che cerca di rinforzare la propria rosa dopo la conquista della Coppa Italia, vede in Henrique un elemento capace di portare freschezza e qualità al reparto offensivo.
La possibilità di giocare in una competizione prestigiosa come la Champions League potrebbe rappresentare un ulteriore incentivo per il giocatore, che ha dimostrato di avere la personalità per affrontare le sfide più difficili. Con il Mondiale per club all’orizzonte e le ambizioni di conquistare trofei sia in Italia che in Europa, l’Inter è determinata a costruire una squadra competitiva. La chiusura dell’affare con Henrique potrebbe essere solo l’inizio di una campagna di rafforzamento promettente.