Razzismo, Tommasi: “Servono scelte nette, per ora manca convinzione sulle punizioni”
Il presidente dell’Aic: “Il dilemma è se interrompere partita, se allontanare persone dagli stadi”
SPORT (Milano). “Abbiamo sottolineato come il tema della violenza e del razzismo negli stadi ci riguardi, dobbiamo capire come comportarci. Appoggiamo le modifiche delle norme in Federazione. Il dilemma resta sempre se interrompere la partita, se sospenderla”. Così il presidente dell’Associazione italiana calciatori dopo l’assemblea tenutasi a Milano. “Questo clima dobbiamo migliorarlo tutti. L’episodio dei buu razzisti in Milan-Lazio è stato inquinato dal precedente in campionato e lo striscione esposto in piazzale Loreto nel pomeriggio ha enfatizzato la cosa. Dobbiamo fare scelte nette, escludere o meno le persone da uno stadio. Ma non tutti siamo convinti che sia la strada giusta, quando saremo un po’ più convinti faremo queste scelte”. (Simone Vazzana/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…