Carlo Ancelotti | Instagram @mrancelotti - alanews.it
Il naufragio in Champions potrebbe aver messo la parola fine alla storia tra Carlo Ancelotti e il Real Madrid
La sconfitta di ieri sera del Real Madrid contro l’Arsenal, con un pesante 3-0 nella gara di andata dei quarti di finale di Champions League, ha sollevato un’ondata di critiche nei confronti di Carlo Ancelotti. Questo risultato ha messo in discussione la tenuta della sua panchina, rendendo il futuro di Ancelotti sempre più incerto. La squadra si trova in una posizione difficile e la pressione su di lui cresce in modo esponenziale, non solo da parte dei tifosi, ma anche dalla dirigenza e dai media.
È evidente che il naufragio in Champions League potrebbe accelerare l’uscita di Ancelotti dal Real Madrid. La situazione si complica ulteriormente considerando l’interesse della Federazione calcistica brasiliana (CBF) per il mister. Ednaldo Rodrigues, presidente della CBF, ha espresso il desiderio di avere Ancelotti come allenatore della Seleçao in vista del prossimo Mondiale. Questa possibilità potrebbe rendere il licenziamento di Ancelotti un’opzione più allettante, poiché il tecnico difficilmente lascerebbe il club di sua iniziativa. Un eventuale esonero potrebbe quindi accelerare i tempi di una trattativa con il Brasile, creando un ulteriore motivo di preoccupazione per i sostenitori del Real.
Nonostante la possibilità di una rimonta nel ritorno al Bernabeu, il clima attorno ad Ancelotti è teso. Anche se il team dovesse riuscire a superare l’Arsenal e accedere alle semifinali, la sua posizione rimarrebbe vulnerabile. Le critiche alla gestione della rosa sono aumentate, e in molti si sono chiesti perché il tecnico non abbia mai denunciato le carenze della squadra. Ancelotti, per il suo stile caratteriale, non è mai stato un allenatore che si lamenta pubblicamente delle sue risorse, ma questa sua attitudine sta ora venendo interpretata come un segno di debolezza.
L’analisi della prestazione dei cosiddetti “Fab Four” – Mbappé, Vinicius, Rodrygo e Bellingham – mette in luce ulteriori problemi. Questi quattro talenti, che dovrebbero essere i leader della squadra, sono apparsi in ombra nella sfida contro l’Arsenal. Ancelotti ha cercato di motivarli a dare il massimo, sottolineando che il loro status non deve farli sentire esenti dall’impegno difensivo. Tuttavia, la mancanza di voglia di combattere e di collaborare in fase difensiva ha destato preoccupazione. Vinicius, in particolare, sembra aver perso fiducia, mentre Mbappé sembra lontano dalla mentalità di un leader carismatico, rendendo il compito di Ancelotti sempre più arduo.
Le possibilità di successo del Real Madrid, che ha già accumulato undici sconfitte in questa stagione rispetto alle sole due della scorsa, sono sempre più in bilico. La squadra, pur avendo il potenziale per competere per il triplete, deve affrontare una crisi di identità e motivazione. Ancelotti, noto per la sua capacità di gestire situazioni difficili, si trova ora a dover riorganizzare una squadra che sembra aver perso la sua anima.
Il futuro di Carlo Ancelotti rimane avvolto nell’incertezza. In attesa di un possibile miracolo, il tecnico sta preparando la squadra per affrontare il ritorno contro l’Arsenal, mentre a Rio de Janeiro si lavora freneticamente per portarlo sulla panchina della Seleçao. In questo contesto turbolento, nomi come Alvaro Arbeloa e Xabi Alonso iniziano a circolare come potenziali sostituti, aumentando ulteriormente la pressione su Ancelotti. Il Real Madrid si trova in una fase cruciale della stagione e la direzione che prenderà il club nei prossimi mesi potrebbe cambiare radicalmente il futuro del suo allenatore.
La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, ha evidenziato…
Scaduto il bando del Comune per la vendita dello stadio San Siro, solamente Inter e…
Milano, muratore 24enne cade da impalcatura e muore La Fillea Cgil Milano: "Referendum punta a…
Stabili le consegne. L'utile operativo +23%, cash flow a 1,2 miliardi. Ebitda adjusted ad almeno…
Mattarella in visita al centro "Giulio Onesti" del Coni a Roma Il presidente della Repubblica…
Nuovo metodo scoperto da Norman Wildberger dell'Università del Nuovo Galles del Sud per risolvere equazioni…