L'allenatore giallorosso della Roma, Claudio Ranieri | Instagram @officialasroma - alanews.it
Il tecnico giallorosso in conferenza stampa: “Niente promesse, ma daremo il massimo. La Lazio non è in difficoltà, altrimenti non avrebbe vinto a Bergamo”. E sull’ipotesi Vieira per raccogliere il testimone e la sua eredità sulla panchina giallorossa: “Non parlo più del nuovo tecnico”
Il mondo del calcio è in fermento, e in particolare la capitale italiana si prepara a vivere un derby che promette significati profondi ed emozioni forti. Claudio Ranieri, storico allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative in conferenza stampa alla vigilia del derby, annunciando che il derby contro la Lazio, in programma tra due giorni, sarà il suo ultimo derby da allenatore. “Sì, sarà il mio ultimo derby da allenatore. Se dico che smetto, allora smetto”, ha affermato con una certa commozione, lasciando trasparire la consapevolezza del momento cruciale che sta per affrontare.
Le speculazioni sul futuro della panchina giallorossa continuano a serpeggiare, e una delle domande più frequenti riguarda l’eventuale sostituto di Ranieri. In particolare, il nome di Patrick Vieira è stato menzionato come possibile candidato. Tuttavia, Ranieri ha chiarito: “Non parlerò più del nuovo tecnico fino a fine anno”. Questa dichiarazione sottolinea la sua volontà di mantenere la concentrazione sulla squadra e sugli obiettivi immediati, in un momento in cui la Roma è chiamata a dare il massimo per conquistare un posto in Champions League.
Affrontando la questione delle ambizioni europee, Ranieri ha sottolineato che “Roma non è stata fatta in una notte”, ma ha anche espresso ottimismo: “Certo, sicuramente non ci vorrà un secolo per riportare la Roma in Champions. Stiamo facendo il massimo per arrivarci”. Ha invitato i tifosi a sostenere la squadra e ha esortato la proprietà e il futuro allenatore a “mettere altri mattoni per avversare i sogni del presidente”, evidenziando la necessità di una visione a lungo termine per il club.
Riguardo al derby, Ranieri ha mostrato rispetto per la Lazio, affermando che “non è in difficoltà, sennò non vinceva a Bergamo”. Ha riconosciuto le sfide che la sua squadra ha dovuto affrontare nel corso della stagione, ma ha anche espresso determinazione: “Dobbiamo dare tutto quello che abbiamo e poi raccoglieremo quanto saremo stati capaci di fare”. L’allenatore ha sollecitato i suoi giocatori a non promettere vittorie, ma a lavorare con impegno e discrezione, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione.
Il derby di Roma non è solo una partita di calcio; è un evento che unisce e divide, che suscita passioni e rivalità. Ranieri ha auspicato che, nonostante la tensione, ci sia sportività tra le squadre e i tifosi, auspicando che il derby rimanga un’occasione di sano sfottò, in perfetto stile romano. Con l’esperienza di chi ha vissuto molti derby, Ranieri si prepara a vivere un momento che segnerà la sua carriera, consapevole del legame speciale che ha instaurato con la città e i suoi tifosi.
I media in Cina criticano gli Stati Uniti, esortandoli a "smettere di lamentarsi" riguardo al…
La giudice distrettuale di Boston, Allison Burroughs, ha bloccato temporaneamente il taglio dei finanziamenti federali…
Le Olimpiadi 2028 a Los Angeles si delineano con nuove location celebre, dagli Universal Studios…
Nel pomeriggio di oggi Ilaria Cinelli, astronauta “analoga”, è stata ospite alla trasmissione Newzgen: ecco…
TEHERAN, 16 APR - Durante la sua visita, Grossi incontrerà il ministro degli Esteri, Abbas…
MOSCA - Il governatore dimissionario della Kursk e il suo ex vice sono stati arrestati…