2 giugno, alzabandiera e corona ai caduti di tutte le guerre a Firenze
Il presidente della Regione: “E’ una ripartenza che tutti desideriamo”
CRONACA (Firenze). Stamattina alle 10 sono iniziate le celebrazioni della festa della Repubblica a Firenze, in piazza Unità d’Italia. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “È un 2 giugno che presenta caratteristiche di liberazione. La gente ha tanta voglia di liberarsi. Il significato è profondo, ricordiamo le prime elezioni democratiche dopo il ventennio. C’è stata la scelta della Repubblica. È stata introdotta una Costituzione che ancora oggi ispira i nostri comportamenti e quelli della comunità”. Il prefetto di Firenze Valerio Valenti: “È una ripartenza che tutti desideriamo, dalle istituzioni ai cittadini, le associazioni. Purtroppo stiamo registrando i fatti che accadono non lontano da qui. Non è il momento ancora per abbassare la guardia. Questa unità deve accompagnare la resilienza e la ripresa”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: "Antisemitismo di oggi viene negato" Oggi…
Segre: "Bambini sono sacri, non devono essere toccati" "Devono essere salvaguardati in Israele, Congo, Palestina,…
Segre: "Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce…
Shoah, Segre: "Io l'ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino" La senatrice…
Cinema, il regista Silvano Agosti: "Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei" "Il cinema è stato…
Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente Criteri Esg e direttiva Csdr al centro…