25 Aprile, il presidente della Repubblica depone una corona d’alloro all’Altare della Patria
Mattarella ha reso omaggio al Milite Ignoto in occasione del 77/o anniversario della Liberazione
(Roma). Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al Milite Ignoto all’altare della Patria in occasione del 77/o anniversario della Liberazione. Alla cerimonia hanno partecipato la presidente del Senato, Elisabetta Casellati, il vice-presidente della Camera, Ettore Rosato, il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato. Presenti anche il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Il capo dello Stato ha deposto una corona d’alloro e poi osservato un minuto di raccoglimento. Ad accezione delle mascherine indossate dai presenti, dopo due anni la celebrazione ha ritrovato una sua normalità: Mattarella è stato salutato dalle Forze Armate in picchetto d’onore. A causa del Covid, infatti, lo scorso anno si era svolta a ranghi ridotti, mentre due anni fa, in pieno lockdown, Mattarella andò da solo all’Altare della Patria. (Alessandra Mancini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…