75°anniversario Fao, Mattarella: “L’agricoltura e il cibo siano beni da tutelare”
Le parole del Capo dello Stato al Direttore Generale e ai rappresentanti permanenti
(Roma). “Oggi celebriamo un progetto: sconfiggere la malnutrizione e la povertà. Fra i diritti fondamentali dell’uomo c’è quello al cibo e a una corretta alimentazione: produttività agricola, sistemi di approvvigionamento ed educazione alimentare hanno consentito enormi miglioramenti ma ci sono ancora milioni di bambini, donne e uomini che soffrono la fame e non hanno accesso a beni di prima necessità. Con cambi climatici, conflitti e migrazioni forzate la situazione si è aggravata. Solo nel 2020, anno della pandemia, 100 milioni di persone in più sono sotto la soglia di povertà” Queste le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un videomessaggio per celebrare il 75°anniversario dall’istituzione della FAO “È il momento di scelte coraggiose, di un serio impegno globale a riconoscere l’importanza dell’attività agricola e affinché il cibo, assieme al suo legame inscindibile con la terra e la cultura sia considerato finalmente “materia nobile” ha detto Mattarella. (m.giannini)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…