A Cotignola il primo intervento in Europa di stenosi carotidea con tecnologia robotica
Al Maria Cecilia Hospital con l’utilizzo del sistema Corindus CorPath GRX
(Milano). “La tecnologia robotica è già applicata in interventi complessi sulle coronarie – spiega il Dr. Paolo Sbarzaglia, Cardiologo Interventista del Laboratorio di Cardio-Angiologia Diagnostica ed Interventistica – ma questa è la prima volta fuori dagli Stati Uniti nel trattamento di una stenosi della carotide”. Il sistema robotico di ultima generazione è il Corindus CorPath GRX di Siemens Healthineers e ora le prospettive diventano davvero interessanti: “Al momento la distanza dal paziente è di qualche metro, a volte in una sala adiacente – continua Sbarzaglia – ma con il progredire della connettività in futuro potremo assistere ad interventi a distanza senza alcuno spostamento presso le strutture ospedaliere”. (Andrea Eusebio/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa in suffragio del Papa in San Giovanni in Laterano Gualtieri a San Giovanni alla…
Papa, preghiera del card. Reina: "Piangiamo il nostro Vescovo, profeta di pace e amico dei…
Morte Papa, comunità palestinese a S.Pietro: "Francesco era contro genocidio in Palestina" Presidente Yousef Salman:…
Morte Papa Francesco, Gualtieri: "Roma ha perso il suo Vescovo, una figura straordinaria" "Una persona…
Morte Papa Francesco, migliaia di fedeli in P. San Pietro per il rosario "Ancora nel…
Attualmente, i cardinali con diritto di voto nel Conclave sono 135. La posizione del cardinale…