A Roma la cerimonia per la 74° Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Il presidente di Anmil Deandri: “Serve una riforma che dia dignità a chi ha subit un incidente”
Cronaca (Roma). Premiati lavoratori vittime di incidenti sul lavoro durante la cerimonia per la 74° Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro tenutasi a Roma presso l’aula Giulio Cesare del Campidoglio. “Purtroppo dobbiamo anche fronteggiare un mercate che di corsi di falsa formazione, non si capisce che il costo di pagare un’adeguata formazione non ha pari al costo di un incidente che si può provocare”, afferma il prefetto Lamberto Giannini. “Per smontare un bullone in una zona di cantiere che non era stata adeguatamente controllata dal responsabile di un’altra azienda ha avuto un incidente con una scarica elettrica di 20 mila volt”, racconta l’operaio Manuele Scafiti. “Serve una riforma che dia dignità e pene più severe nelle violazioni del mondo del lavoro, tra cui miglioramento della tutela sanitaria, delle prestazioni e indennizzi ai superstiti”, afferma Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…