Abitare, presentato il rapporto “Di casa a Roma” da Nonna Roma
Lo studio sul diritto all’Abitare illustrato nel corso della terza edizione di “DE CORE”
CRONACA (Roma). Nel corso dell’iniziativa DE CORE, nell’ambito della spring school dell’associazione Nonna Roma, è stato presentato “Di casa a Roma”, un rapporto sul diritto all’Abitare nella Capitale, frutto del contributo di studiosi e studiose e attivisti e attiviste dell’associazione e di tante realtà sociali.Nello studio si affronta il tema dell’edilizia residenziale pubblica e, in particolare, quello del mercato privato delle locazioni. A conclusione del rapporto, Nonna Roma ha elaborato anche alcune proposte, nel tentativo di rimettere il diritto all’Abitare al centro del dibattito pubblico e politico e di dare loro seguito nel lavoro da portare avanti nei prossimi mesi: l’attuazione, ad esempio, del “Piano straordinario per l’abitare” promosso dalla Giunta Gualtieri a partire dall’istituzione dell’Agenzia per la casa e di un Osservatorio dedicato. (Nicolò Morocutti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…