ActionAid: “2 milioni di giovani ‘Neet’, l’Italia è prima in Europa”
A Milano il progetto ‘il futuro che immagino’, storie di giovani per raccontare il lockdown
(Milano). “In Italia due milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non lavorano e non studiano. Sono i NEET, per i quali il nostro Paese si riserva il primato all’interno dell’Unione europea. L’emergenza sanitaria, sociale ed economica causata dal COVID-19 ha acuito ulteriormente il disagio di questi giovani, mentre diventa sempre più urgente trovare risposte al problema.” Spiega Chiara Parapini, project manager ActionAid. “In questo contesto il progetto di ActionAid coinvolge i NEET in un percorso volto al reinserimento formativo e lavorativo tramite un corso fotografico seguito dall’Istituto Italiano di Fotografia”. “Questo progetto è stato un modo per mettermi in gioco”, spiega Joyce una delle partecipanti, “oltre vedere gli altri che si danno da fare, vorrei fare qualcosa anche io, nel senso che non voglio stare con le mani in mano, voglio andare avanti con la mia vita in un momento per noi davvero difficile”. (Francesco Maviglia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…