Alis, dalla logistica sostenibile 7 miliardi di risparmi per cittadini
Fitto, non si può partire con l’Ets per le navi. Mette il settore in ginocchio
(roma). Cinque milioni e mezzo di camion in meno sulle strade, oltre 5 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 evitate e aumenti di efficienza per 6,8 miliardi di euro, di cui oltre 5 miliardi di euro sotto forma di risparmi sui beni al consumo per le famiglie. Sono questi i risultati dell’intermodalità marittima e ferroviaria, nel 2022, in Italia, rivendicati dall’assemblea di Alis – Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile. Sul settore incombe la decisione delle istituzioni europee di inserire navi e traghetti nel sistema Ets per lo scambio delle quote di emissione che porterebbe, secondo Alis, extra-costi, un ritorno di milioni di camion sulle strade e un aumento delle emissioni. “Metterebbe il settore in ginocchio”, afferma il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto (Teresa Ciliberto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa in suffragio del Papa in San Giovanni in Laterano Gualtieri a San Giovanni alla…
Papa, preghiera del card. Reina: "Piangiamo il nostro Vescovo, profeta di pace e amico dei…
Morte Papa, comunità palestinese a S.Pietro: "Francesco era contro genocidio in Palestina" Presidente Yousef Salman:…
Morte Papa Francesco, Gualtieri: "Roma ha perso il suo Vescovo, una figura straordinaria" "Una persona…
Morte Papa Francesco, migliaia di fedeli in P. San Pietro per il rosario "Ancora nel…
Attualmente, i cardinali con diritto di voto nel Conclave sono 135. La posizione del cardinale…