Categories: Cronaca

Amatrice, due anni fa il terremoto del Centro-Italia

Il 24 agosto 2016 il sisma che costò la vita a 299 persone

(Roma). Sono passati due anni dal 24 agosto 2016: alle 3:36 una scossa di terremoto magnitudo 6.0 con epicentro tra Accumoli e Arquata del Tronto fa tremare il Centro-Italia. Accumoli, Amatrice e i comuni limitrofi ne escono devastati. Gli immobili lesionati sono 200mila. I morti sono 303. Si tratta del primo episodio di uno sciame sismico ancora in corso, e che nei mesi successivi avrebbe duramente colpito anche Norcia e provocato la tragedia di Rigopiano. Due anni dopo Amatrice e gli altri paesi stanno lentamente tornando alla normalità. (Andrea Corti/alanews)

roBOT

Recent Posts

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele

Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…

1 ora ago

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

17 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

17 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

17 ore ago

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…

17 ore ago

Roma, l’annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte

Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…

17 ore ago