Facebook @Carlo Ancelotti
Ancelotti in tribunale a Madrid per frodi fiscali. Inizia un’altra partita per il tecnico italiano del Real, che passa dai gol del Bernabeu alla difesa in aula: «Non ho fatto nulla». La procura chiede 4 anni e 9 mesi di carcere e una multa di 3,1 milioni di euro. L’allenatore sostiene la sua innocenza e respinge le accuse
Carlo Ancelotti, il noto allenatore del Real Madrid, è attualmente coinvolto in un caso di grande rilevanza che ha catturato l’attenzione dei media. Oggi, il tecnico di 65 anni è comparso al Tribunale Provinciale di Madrid per rispondere a un’accusa di frodi fiscali legate alla sua gestione tra il 2014 e il 2015. La Procura ha richiesto una condanna di 4 anni e 9 mesi di carcere, accompagnata da una multa di circa 3,1 milioni di euro.
Accompagnato dal figlio Davide e dalla moglie Mariann, Ancelotti ha mostrato un atteggiamento sereno, affermando di avere fiducia nella giustizia e nella propria innocenza. «Volete sapere se sono preoccupato? No, ho fiducia nella giustizia e nella mia innocenza», ha dichiarato, evidenziando il suo desiderio di chiarire la situazione. In una recente conferenza stampa, ha espresso il suo disagio riguardo all’accusa di frode, sottolineando la sua intenzione di difendersi con entusiasmo.
Secondo le indagini, Ancelotti è accusato di aver omesso di dichiarare compensi per un totale di 1.062.079 euro, provenienti non solo dal contratto con il Real Madrid, ma anche dai diritti di immagine e da alcune proprietà immobiliari. Nel 2014, gli introiti dai diritti di immagine sarebbero stati di 1,2 milioni di euro, salendo a 2,9 milioni nel 2015. La Procura sostiene che l’allenatore avrebbe utilizzato un sistema complesso di società intermediarie per evitare il pagamento delle tasse dovute.
Ancelotti ha affermato di non essere mai stato informato di alcuna indagine da parte del fisco e di aver sempre considerato regolare la sua situazione fiscale. «Per tre anni mi sono preoccupato di riscuotere i sei milioni netti di stipendio del Real e non mi sono mai accorto che qualcosa non andava», ha aggiunto. Ha anche menzionato di aver consultato un consulente inglese riguardo alla cessione dei diritti di immagine, senza fornire ulteriori dettagli.
Nonostante i dazi del 20% sul vino italiano ed europeo, oltre 3.000 buyer americani parteciperanno…
Un tornado devastante ha colpito Lake City, Arkansas, nel Midwest degli Stati Uniti, causando ingenti…
Meno infortuni, ma più decessi sul lavoro. Nel primo bimestre dell'anno, le denunce di infortunio…
Soccorritori indonesiani hanno recuperato 10 corpi sull'isola di Giava dopo una frana devastante. Piogge torrenziali…
In un recente aggiornamento sul suo social media Truth, il presidente americano Donald Trump ha…
Report femminicidi, Piantedosi: "Spostamento trimestrale credo per consolidare il dato" "Non ci sono però problemi,…