Anziani reclusi in Rsa, i parenti: “Regime carcerario, non escono da 2 anni”
Associazioni in piazza: “Devono farci vedere i nostri cari, siamo parte della loro cura”
(Roma). Di fronte al ministero della Salute a Roma e in contemporanea in altre città, sono stati organizzati dei presidi dai comitati dei parenti dei pazienti ricoverati nelle Rsa. Le associazioni denunciano un regime carcerario: “che impedisce ai nostri familiari di uscire dalle strutture da 2 anni, alcuni non sono più usciti dalle loro stanze. Non possiamo toccarli, né abbracciarli nonostante abbiamo il green pass e senza tener presente che noi siamo parte della loro cura. Tutto è lasciato alla discrezionalità delle direzioni sanitarie che non ci permettono nemmeno di visitare le stanze dei nostri parenti. Chiediamo che gli sia data la possibilità di uscire e vogliamo un tavolo nazionale per discutere delle Rsa, perché queste strutture non riescono a fornire cura e salute ai nostri cari. Alcune denunce sono arrivate anche a Strasburgo e l’organismo della comunità europea che verrà a controllare le carceri in Italia vorrà controllare anche queste strutture”. Questi alcuni commenti. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Nella mattina del 1° febbraio 2025, un incendio ha colpito il Museo Nazionale Hangeul di…
Terra dei fuochi, la denuncia di cittadini e ambientalisti: "Per anni nessuno ci ha ascoltato"…
Salva-Milano, Calenda: "Pd demenziale, io lo voterò" "Adesso come adesso appoggio questo sindaco. Terzo mandato?…
Milano, Calenda: "Remigration Summit? Idiozia, ma non bisogna bloccare" "Almasri? E' tutto un problema e…
Migranti, Tajani risponde a Prodi: "Cpt in Calabria? Ognuno ha le sue opinioni" "Cdx avanti…
Tajani: "Sport strumento di pace. Con nostra riforma spazio a diplomazia" "Sorteggi Champions? Meglio che…