Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un carabiniere vicino alla sua vettura

Un carabiniere vicino alla sua vettura | Pixabay @AlbertoFornasari - alanews.it

Arresto di un impiegato dell’Ispettorato del Lavoro per presunto coinvolgimento nell’immigrazione irregolare

di Redazione
17 Aprile 2025

Salerno, 17 aprile – Un dipendente dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli è accusato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, falsificazione e corruzione. L’operazione ha portato a 36 misure cautelari, svelando un’organizzazione criminale che ha estorto milioni a duemila extracomunitari

Un recente episodio ha messo in luce la problematica dell’immigrazione clandestina in Italia, evidenziando come alcuni funzionari pubblici possano essere coinvolti in pratiche illecite. Un impiegato dell’Ispettorato del Lavoro dell’Area Metropolitana di Napoli, Nello Di Gennaro, è stato arrestato con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, falso e corruzione. Questo arresto è parte di un’operazione più ampia condotta dai Carabinieri per la Tutela del Lavoro e dalla Procura di Salerno, che ha portato all’arresto di 36 persone lo scorso 3 febbraio.

Indagini e arresti

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno rivelato l’esistenza di un’organizzazione criminale dedicata a pratiche illecite nel settore dell’immigrazione. Secondo le stime, l’organizzazione avrebbe generato un volume d’affari di diversi milioni di euro, incassando somme considerevoli da oltre 2.000 extracomunitari disposti a pagare per ottenere un permesso di soggiorno in Italia. Il procuratore Giuseppe Borrelli ha sottolineato che sono emersi vari ruoli all’interno di questa rete criminale, coinvolgendo cittadini stranieri come intermediari, datori di lavoro compiacenti e pubblici ufficiali.

Un sistema complesso

Le indagini hanno messo in luce come i pubblici ufficiali, in cambio di denaro, garantissero esiti favorevoli per le domande di permesso di soggiorno e emettessero documenti falsi. Questo sistema complesso non solo compromette la legalità, ma mina anche la sicurezza e l’integrità delle istituzioni. La questione dell’immigrazione rimane un tema centrale nel dibattito pubblico italiano e europeo, richiedendo un approccio integrato e coordinato per affrontare queste sfide.

Dettagli dell’operazione

Il provvedimento di arresto di Di Gennaro è stato emesso dopo il riesame della situazione da parte del tribunale di Salerno, che ha accolto il ricorso della Procura. Nonostante il dipendente abbia presentato un ricorso in Cassazione, l’indagine continua a far emergere ulteriori dettagli su come tali pratiche illecite siano state facilitate da figure istituzionali. Questa operazione evidenzia la gravità del fenomeno dell’immigrazione clandestina in Italia e le sfide che le autorità devono affrontare per combattere queste reti criminali.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi