Attentato Sinagoga, il presidente Mattarella accolto da un lungo applauso
La presidente della comunità ebraica Dureghello: “Con lei non più soli”
(Roma). Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla commemorazione dell’attentato al Tempio Maggiore di Roma del 9 ottobre 1982, di cui ricorre oggi il 40esimo anniversario. Accolto dal presidente della Regione Nicola Zingaretti e dal sindaco Roberto Gualtieri, dal Rabbino capo Riccardo Di Segni e dalla presidente della Comunità romana Ruth Dureghello, Mattarella è stato accolto dalla Comunità ebraica con un lungo applauso all’interno della Sinagoga. “La sua presenza qui oggi, signor Presidente, rappresenta la rivendicazione di quel messaggio che sin dal giorno del suo insediamento ha voluto far suo. Noi siamo italiani, orgogliosamente e anche se qualcuno in passato non ci ha considerato tali, noi continueremo con questo spirito a vivere a contribuire per il bene di questo Paese”, ha detto Dureghello in un passaggio del suo discorso nel Tempio. (NPK) (Francesco Cofano/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…