Auotonomia differenziata, i sindacati dell’istruzione presentano proposta di legge costituzionale
L’iniziativa è stata promossa anche dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
(Roma). “Stiamo lanciando la piattaforma per la firma online per una proposta di legge costituzionale, con la finalità di modificare gli articoli sull’autonomia differenziata, che per come sono scritti portano a frammentare il Paese a particolare danno del mezzogiorno. Sosteniamo con forza che le istituzioni scolastiche devono necessariamente restare sotto al presidio dello Stato. L’Istruzione è complessa oltre che un pilastro dell’unità di questo Paese.” Hanno dichiarato Massimo Villone del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Elvira Serafini di Snalf Confsal e Rino Di Meglio di Gilda. (Nicolo’ Morocutti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Azione, Calenda: "Chi nel Pd è tra i volenterosi che faccia un partito che possa…
A Roma la manifestazione antifascista contro l'apertura di una sede di Forza Nuova a piazza…
Domenica mattina, un tragico incidente e’ accaduto sulla Statale 45bis, precisamente nel territorio di Prevalle.…
Cittadinanza, Barelli: "Va guadagnata, non si può ottenere senza amore per Paese" Il capogruppo FI…
Firenze, Barelli: "Al tavolo con Usa e Russia bisogna presentarsi come Europa" Capogruppo FI alla…
Firenze, Stella: "Senza Europa, non ci può essere nemmeno l'Italia" Il segretario regionale di FI:…