Benevento, inquinamento dei fiumi Calore e Sabato: sequestrati beni per 78 mln alla Gesesa
Le operazioni dei carabinieri del gruppo per la Tutela ambientale e la Transizione ecologica
(Benevento). Sequestrati beni per oltre 78 milioni di euro nei confronti della Gesesa (Gestione Servizi Sannio spa), società che gestisce il servizio idrico integrato in vari comuni di competenza dell’Ato 1 Campania. Il provvedimento cautelare disposto dai carabinieri del gruppo per la Tutela ambientale e la Transizione ecologica di Napoli è scattato nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla procura di Benevento sul grave tasso di inquinamento dei fiumi Calore e Sabato che attraversano il territorio sannita che il 15 maggio dello scorso anno aveva portato già al sequestro preventivo di 12 impianti di depurazione gestiti dalla stessa società e alla denuncia di 33 persone. (a.mancini)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…